Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci13 ottobre 2018
Vino e olio abruzzesi protagonisti alla Casa del Gusto di Conad
L’ Abruzzo tra i protagonisti con il vino e l’olio all’undicesima edizione della Casa del
Gus...
Vino e olio abruzzesi protagonisti alla Casa del Gusto di Conad
L’ Abruzzo tra i protagonisti con il vino e l’olio all’undicesima edizione della Casa del
Gusto. Il laboratorio dell’eccellenza gastronomica, nato per volontà di Conad Adriatico, ha chiuso i battenti premiando
le tipicità che meglio di altre coniugano alta qualità e tradizione.
A consegnare i prestigiosi riconoscimenti è stata Miss Italia 2018 Carlotta Maggiorana, anche lei fermana – di Montegiorgio – come Conad Adriatico, che nasce a Porto San Giorgio per diventare poi uno dei principali attori della moderna distribuzione lungo la dorsale adriatica. La giuria di sette assaggiatori, presieduta da Gino Celletti, grande esperto di olio di oliva, ha attribuito il premio Best in show ai Frutti di mare di Mare Vivo (Castro - Lecce) e premiato il prodotto migliore di ognuna delle otto categorie in gara: nei salumi, il prosciutto Fumato con tabacco Kentucky del Prosciuttificio Dok Dall'Ava (San Daniele del Friuli - Udine); nei formaggi, il Blu Montefeltro di Ca.Form (Thiene), nel superfresco, i Frutti di mare di Mare Vivo, nella gastronomia, il Filone rustico di maiale della ditta Bacalini (Grottazzolina
- Fermo), nel pane e pasticceria, le Basi per pizza di Menchetti (Arezzo), nei liquidi, il Montepulciano Cagiòlo delle Cantine Tollo, nei generi vari food, l’Olio extravergine di oliva bag in box di Mamma Regina (San Nicolò
a Tordino - Teramo), e in quelli non food il balsamo per capelli eco compatibile e biologico di Pierpaoli (Senigallia).
I premi speciali della giuria sono stati attribuiti a Giammarini (San Benedetto del Tronto per il cioccolato fondente 85% con cacao venezuelano; al pastificio Montemonaco (Ascoli Piceno) per la pasta con farina di legumi;
all’Antica Acetaia della Marchesa (Corticella - Reggio Emilia) per l’aceto balsamico da grattugiare e alla Jamon D'or per il Jamon Iberico de Bellota limited edition 48 mesi.