
Prospetto di determinazione del valore aggiunto
Nel prospetto che segue, analizziamo il Valore Aggiunto prodotto da Conad Nord Ovest nel corso dell’esercizio 2022, valore dato dalla differenza fra la ricchezza prodotta e i consumi sostenuti per la sua distribuzione ai vari portatori d’interessi (stakeholder).
Rappresenta, quindi, il punto di unione fra il Bilancio di Sostenibilità e il Bilancio d’Esercizio, consentendo di leggere quest’ultimo dal punto di vista degli stakeholder.
Nella tabella “Determinazione del Valore Aggiunto” si può notare come la ricchezza aziendale prodotta (valore aggiunto globale netto) sia stata, nel 2022, di circa 261 milioni di euro.
Nella tabella “Riparto del Valore aggiunto” si può notare come la ricchezza prodotta sia stata distribuita, principalmente per la Remunerazione dei Soci per circa il 67%, al fine di sostenere il loro impegno per il mantenimento del livello di competitività rispetto al mercato finale, e quindi, in un’ultima analisi, destinata a sostenere i consumi delle famiglie.
Si può inoltre notare che:
- - la Remunerazione Aziendale (circa il 15% della ricchezza distribuita) ammonta a circa 39 milioni di euro
- la Remunerazione del Personale pesa circa il 12% della ricchezza complessiva prodotta




Commento ai risultati economici di Conad Nord Ovest nel 2022
I positivi risultati di CNO mostrano come, nonostante il contesto socio-economico particolarmente difficile di questi ultimi anni, la Cooperativa, grazie alle sua solide basi organizzative, patrimoniali e valoriali, abbia saputo far fronte in maniera più che adeguata alle importanti e non prevedibili sfide che si sono presentate, sia di natura esogena (pandemia, conflitto Russo-Ucraino, inflazione e caro energia) sia endogena, non dimenticando il grande lavoro intrapreso da tutta la struttura societaria a seguito della recente fusione tra Conad del Tirreno e Nordiconad e dell’acquisizione dei punti di vendita Auchan.