Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2024

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2024

Bilancio di Sostenibilità 2024

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci
Modello organizzativo

Collaboriamo per un progetto di sviluppo comune

Conad è una realtà unica ed originale, dove Soci, Cooperative e Consorzio condividono un insieme di valori,  che pongono la persona e le sue capacità al centro del Sistema. Una centralità che vale anche all’esterno, nella relazione con il cliente che, prima di essere un consumatore, in Conad è una persona.

CONAD_BdS_p85.jpg

Una rete multicanale

Punti vendita differenti per funzione, vocazione e dimensioni, accomunati da una missione di sistema che prescinde il solo attributo di format per affermarsi come tratto distintivo unitario e riconoscibile.


Ciò che rende unica l’insegna Conad è anche la scelta di articolare l’offerta in una molteplicità di canali distributivi, per essere presente su tutto il territorio nazionale con diversi format di vendita e presidiare in maniera capillare le città, grandi e piccole, centri storici e periferie, contesti urbani e rurali. Obiettivo: dare risposte puntuali e diversificate alle molteplici esigenze dei clienti, tutte accomunate da qualità dell’offerta, convenienza nella spesa e forte focalizzazione su marca del distributore e prodotti freschi.

Scopri di più

Il nuovo ecosistema digitale

Il digitale per noi rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare i servizi e apportare benefici concreti e tangibili ai nostri clienti. La nostra filosofia, espressa attraverso lo slogan "Persone oltre le cose", si traduce anche nell'ambito digitale, dove mettiamo l'accento sulla creazione di relazioni personalizzate, senza mai perdere di vista l'umanità e l'autenticità verso i nostri clienti.

L'obiettivo non è sostituire la rete fisica con il digitale, ma piuttosto integrare il negozio fisico in un approccio in grado di potenziare l'esperienza complessiva delle persone, attraverso la costruzione di nuovi spazi di relazione, sia nel mondo reale che in quello digitale, in cui clienti possano usufruire dei servizi in modo più personalizzato e conveniente.

CONAD_BdS-AR_SistemaHeyConad.png

La nuova piattaforma digitale "HeyConad"

HeyConad è la app di Conad, nata per la spesa online nel 2022 con i servizi consegna a casa e ordina e ritira che, nel tempo, ha visto l’offerta ampliarsi verso i servizi per i viaggi e il tempo libero, per la salute e il benessere per la personae gli animali.

Uno strumento di comunicazione aggiuntivo per costruire nuove occasioni di relazione con l’obiettivo di rafforzare il legame tra l’insegna e il cliente, che nel 2024 ha registrato 2 milioni  e 392 mila utenti unici per 337 milioni e 360 mila visualizzazioni di pagina.

CONAD Reggio Emilia 2024 _ 128_HiRes.jpg
modello-organizzativo-logistica.jpg

Il sistema logistico


Con oltre 8,7 milioni di tonnellate di merci movimentate solo nel 2024 per rifornire 3.315 punti vendita e con la presenza capillare sul territorio che lo contraddistingue, è facile intuire quanto la logistica sia un aspetto strategico per il Sistema Conad nel suo complesso, ma soprattutto di come possa incidere all’interno della sua politica di sostenibilità. È infatti proprio su questo asset che Conad ha concentrato impegno e risorse per far evolvere la sua già efficiente rete logistica, dai trasporti ai magazzini, puntando ad un sistema che sia sempre più sostenibile per l’ambiente mantenendo i massimi standard di qualità del servizio.