Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci
Conad-2023-punti-vendita_MG_1722.jpg

Persone oltre le cose

Gli occupati del sistema Conad Nord Ovest


Al 31 dicembre 2023 il numero di occupati di Conad Nord Ovest ammontava ad oltre 18.000 occupati, tra Cooperativa, società controllate, magazzini e rete, con un aumento percentuale dell’11% per la cooperativa e del 16% per le controllate.

 

Foto111.jpg

La centralità della formazione per Conad Nord Ovest


La centralità delle persone in Conad Nord Ovest viene vissuta anche offrendo opportunità di crescita e sviluppo in ogni fase della propria carriera, costruendo dei percorsi che sappiano valorizzare i talenti e mettere a fattor comune le esperienze di ognuno. 

Fulcro delle attività in questo ambito è la scuola di formazione Crescere Insieme: un investimento strutturale sulle proprie
persone che pervade ogni aspetto della vita aziendale, per garantire la sostenibilità economica dei Soci imprenditori, opportunità di crescita e professionalizzazione per dipendenti di Rete e Cooperativa e, in ultima istanza, assicurare l’intergenerazionalità della base sociale e la continuità del sistema cooperativo. 

Nel 2023 Conad Nord Ovest ha investito circa 1.022.000 € nella formazione dei propri collaboratori e dell’intero Sistema, registrando un aumento del 19% rispetto all'anno precedente. Grazie a questi investimenti, sono state organizzate oltre 84.812 ore di formazione[1], anch’esse in forte aumento, volte a migliorare le competenze dei dipendenti e collaboratori

in diversi ambiti. I dati inerenti gli investimenti in formazione sono stai rettificati per il 2022, a seguito di un ricalcolo dei costi a consuntivo della scuola di formazione “Crescere insieme”.

[1] Informativa 404-1 Numero medio di ore di formazione all’anno per dipendente

 

 

formazione2.jpg

La formazione obbligatoria su HACCP e per la Sicurezza sui luoghi di lavoro

La formazione obbligatoria su HACCP e per la Sicurezza sui luoghi di lavoroResta costante l’impegno per la formazione obbligatoria dei dipendenti dei Soci, del personale della Cooperativa e delle società del Gruppo, comprese le società di Servizi.La normativa sull’igiene alimentare (HACCP) e sulla Sicurezza sul luogo di lavoro[1] pone a carico delle aziende l’obbligo di erogare la formazione a tutti i dipendenti secondo precise modalità, durata e contenuti mediante aule di docenza con consulenti specializzati e, quando consentito dalla normativa, attraverso la fruizione della formazione a distanza.

In generale, la formazione obbligatoria delle risorse è organizzata con costante attività di promozione e monitoraggio su tutto il territorio sia in ambito di formazione destinata a tutti i lavoratori, sia in campo di formazione e aggiornamento periodico rivolto a figure nominate in ruoli specifici, come ad esempio gli addetti antincendio, per il primo soccorso, i preposti e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Anche nell’ambito della Cooperativa è fondamentale l’impegno in tema di formazione e aggiornamento in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, ritenuta valore sociale e condiviso, la cui divulgazione contribuisce a migliorare i livelli di consapevolezza sulla sicurezza.

Conad Nord Ovest sviluppa infatti questo tema anche oltre le previsioni normative, ispirandosi da sempre ai principi di tutela e salvaguardia dell’ambiente di lavoro e della salute dei lavoratori. In particolare, la Cooperativa ha mantenuto alta l’attenzione sull’efficacia e il rispetto delle procedure interne a vantaggio della sicurezza che si concretizzano in vere e proprie regole comportamentali integrative e complementari al Testo Unico sulla sicurezza

[1] Informativa 403-5 Formazione dei lavoratori sulla salute e sicurezza sul lavoro

 

 

Data protection e trattamento dei dati personali

Nell’ambito della propria compliance e del progressivo adeguamento al Regolamento Europeo UE 2016/679 (GDPR), concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati, la
Cooperativa ha adottato un complesso di misure giuridiche, organizzative e tecniche per la protezione dei dati personali.

Conad Nord Ovest ha nominato il Data Protection Officer (D.P.O.), una figura esterna di qualificata preparazione, competenza ed esperienza nell’ambito privacy.  Inoltre, la Cooperativa si è dotata di un proprio Modello Organizzativo, ha elaborato il Registro dei trattamenti e specifiche procedure per la gestione della data protection che sono oggetto di un costante aggiornamento sulla base dello sviluppo della normativa e degli specifici trattamenti dei dati. In questo contesto la formazione rivolta ai collaboratori riveste uno strumento in grado di sensibilizzare e mantenere un adeguato livello di cultura in questo ambito, costituendo un valore aggiunto per Conad Nord Ovest. Attraverso la formazione si intende infatti perseguire la diffusione capillare e uniforme delle disposizioni del GDPR e delle procedure di cui il Gruppo si è dotato; a tal fine la formazione è estesa anche alle altre Società del Gruppo e alle società di Servizi, alle risorse della Rete associata, in particolare ai Soci  e a coloro che all’interno dei punti vendita rivestono il ruolo di “autorizzato” occupandosi del trattamento dei dati personali oltre che dei lavoratori anche dei clienti fidelizzati; nel triennio 2021 – 2023 non si sono verificati casi di reclami ricevuti da organi normativi e nessun episodio di fuga o perdita dei dati dei clienti[1].

[1] Informativa 418-1 Fondati reclami riguardanti violazioni della privacy dei clienti e perdita di loro dati

 

Formazione su normative e procedure anticorruzione

Ulteriori attività di formazione hanno riguardato il tema della corruzione, da sempre fondamentale per Conad Nord Ovest, al fine di mantenere alti standard di etica e trasparenza in tutte le sue attività e garantire l'integrità delle relazioni commerciali.

Attraverso la formazione, l'azienda sensibilizza i
propri dipendenti e collaboratori sulla gravità delle condotte illecite e sui rischi connessi. Nel 2023 il 100% dei componenti del Consiglio di Amministrazione è stato informato in merito alle normative e procedure anticorruzione dell’organizzazione e 24 dipendenti, tra dirigenti e quadri, hanno seguito dei corsi di formazione specifici sul tema. [1]

[1] Informativa 205-2 Comunicazione e formazione su normative e procedure anticorruzione

CONAD Reggio Emilia 2024 _ 210_HiRes.jpg

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

Il Percorso per le Competenze Trasversali[1] e per l’Orientamento – PCTO è una modalità didattica che permette agli studenti delle scuole secondarie superiori del territorio di consolidare le conoscenze acquisite a scuola, di testare sul campo le proprie attitudini, arricchendo la propria formazione e orientando il proprio percorso di studio verso il futuro lavoro
attraverso un’esperienza pratica e concreta svolta nella Cooperativa, nelle Società di Servizi o nei punti vendita. Una modalità positiva e costruttiva che viene incentivata dalla Cooperativa: se per i giovani rappresenta un’opportunità di crescita e inserimento futuro nel mercato del lavoro, per le aziende si tratta di investire strategicamente in capitale umano e cogliere un’importante occasione di incontro con i giovani e con il territorio.

A questo quadro si aggiunge anche l’esperienza con le Università, che hanno la possibilità di promuovere tirocini di formazione e orientamento al fine di agevolare le scelte professionali degli studenti universitari mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e la realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi. In questa prospettiva, in particolare, Conad Nord Ovest si è resa disponibile a intraprendere una concreta collaborazione con le Università che hanno avanzato tali opportunità per l’attivazione dei tirocini curriculari nelle aree di interesse nell’ambito della Cooperativa, ovvero quei periodi di alternanza inclusi nei piani di studi o all’interno di percorsi di istruzione universitaria, con riferimento ai quali il tirocinante possiede la qualifica di “studente”, “dottorando”, “specializzando” o “iscritto a un master”.

[1] Informativa 404-2 Programmi di aggiornamento delle competenze dei dipendenti e di assistenza nella transizione

 

La valutazione delle performance dei dipendenti

Conad Nord Ovest riconosce la cruciale interconnessione tra il potenziamento delle proprie persone mediante la formazione e l'analisi delle prestazioni dei suoi dipendenti. Tale sinergia, se adeguatamente orchestrata, promette di catalizzare miglioramenti tangibili nella produttività e nella qualità dell'operato. È pertanto imprescindibile associare all'investimento formativo un esame delle performance individuali, passo fondamentale per ottimizzare gli impatti di tale investimento.

L'osservazione e la valutazione attenta delle performance dei collaboratori, con un occhio attento all'efficienza e all'efficacia nel compimento delle loro mansioni, costituiscono strumenti chiave per individuare le aree di intervento prioritarie e per fornire supporto formativo mirato. Questo processo non solo permette di colmare eventuali lacune ma anche di offrire opportunità di crescita personalizzate, in sintonia con le esigenze di sviluppo sia degli individui che dell'organizzazione nel suo complesso.

Nel 2023 l’85% degli occupati della Cooperativa ha ricevuto valutazioni periodiche delle prestazioni finalizzate allo sviluppo professionale.[1]

[1] Informativa 404-3 Percentuale di dipendenti che ricevono periodicamente valutazioni delle loro performance e dello sviluppo professionale

 

Totale dei dipendenti che hanno ricevuto una valutazione periodica delle prestazioni e dello sviluppo professionale

formazione.jpg

Turnover

Il personale costituisce il motore trainante dell'organizzazione, in quanto rappresenta la forza lavoro che consente di raggiungere gli obiettivi strategici dell'azienda. Conad Nord Ovest registra per l’anno 2023 un tasso di turnover del personale occupato nella Cooperativa in leggero aumento rispetto al biennio precedente e pari all’11%[1].

 

[1] Informativa 401-1 Assunzioni di nuovi dipendenti e avvicendamento dei dipendenti

Progetto senza titolo - 1

All’interno della Cooperativa è in aumento il tasso dei nuovi assunti, ed aumenta la percentuale di dipendenti al di sotto di 30 anni. 

Progetto senza titolo - 1

WELFARE

“Persone al centro” è il nome della struttura di Conad Nord Ovest per il welfare aziendale o, meglio, per il wellbeing delle proprie persone. Si tratta di un cantiere permanente che tiene insieme ciò che già è patrimonio dell’azienda e che lo arricchisce regolarmente con nuovi elementi e nuove modalità di accesso. Gli stessi benefici sono garantiti a tutti i lavoratori, sia a tempo pieno o part time[1], anche con contratto a tempo determinato. Tra questi l’assicurazione sulla vita, l’assistenza sanitaria, la copertura assicurativa in caso di disabilità o invalidità, il congedo parentale[2] e i contributi pensionistici.

Poste Vita – la persona al centro del nostro Sistema

Nel corso del 2023 è stata consolidata l’attuazione dell’importante progetto rivolto alle risorse occupate in Conad Nord Ovest, al quale stanno via via aderendo numerosesocietà della Rete associata e del Gruppo, che vede il fondamentale coinvolgimento di un partner di rilievo come Poste Italiane. Si tratta di un’operazione di grandissimo valore, resa possibile dalla normativa in materia di Welfare, che si propone di dare un concreto supporto ai collaboratori, prevedendo, al verificarsi di momenti di autentica difficoltà, l’erogazione a loro favore di una prestazione sanitaria integrativa quale la LTC Long Term Care e la Temporanea Caso Morte[3]. La realizzazione di questo progetto rende ancora più tangibile la reale considerazione che la nostra comunità ha per la “persona” in quanto tale, riconoscendone il valore assoluto a prescindere dalla sua veste di lavoratore, valorizzandone il ruolo al centro del Sistema Conad Nord Ovest, che considera ancora più in generale l’individuo, i suoi valori ed i suoi diritti, valori intangibili e da tutelare.

Smart working e flessibilità

Nell’ambito della Cooperativa e delle Società di Servizi, è riconosciuta per i collaboratori con figli di età inferiore ai quattordici anni e ai c.d. lavoratori fragili la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa in smart working. È riconosciuta, inoltre, sulla base di accordi territoriali, una flessibilità oraria in ingresso in uscita. 

[1] Informativa 401-2 Benefici per i dipendenti a tempo pieno che non sono disponibili per i dipendenti a tempo determinato o part-time

[2] Informativa 401-3 Congedo parentale

[3] Informativa 403-6 Promozione della salute dei lavoratori