







I controlli nei Punti vendita
Le attività di controllo nei punti vendita non riguardano soltanto i prodotti: il Reg. UE 852/04 impone ad ogni esercizio di vendita l’obbligo di definire un Piano di Autocontrollo igienico-sanitario. Per la stesura dei Piani di Autocontrollo nella Grande Distribuzione Organizzata il riferimento è il Manuale di Corretta Prassi Igienica che viene realizzato da Federdistribuzione e approvato dal
Ministero della Salute.
Nel 2022 il 94% dei punti vendita hanno aderito al servizio di assistenza (Protocollo Cooperativa) proposto dall’ufficio Qualità di da Conad Nord Ovest, che prevede l’incarico ad una società specializzata per:
• la predisposizione del Piano di Autocontrollo HACCP corrispondente alle attività regolarmente notificate;
• la definizione personalizzata di un Piano di campionamento con dettaglio della tipologia e frequenza delle verifiche analitiche per prodotti a preparazione interna, superficie, acqua potabile utilizzata;
• la definizione delle modalità, durata e frequenza annuale verifiche ispettive mediante check-list CONAD su aspetti strutturali, igienico sanitari e gestionali – applicazione del sistema di Autocontrollo HACCP. Questa attività risponde a pieno a quanto impone il Regolamento del Sistema Conad.
Il numero complessivo dei controlli nei punti vendita aderenti è stato di circa 1.800.
Il restante 6% dei punti vendita, che non ha aderito al servizio, ha ricevuto un audit di verifica, ed è stata direttamente la Cooperativa a incaricare ditte specializzate per la verifica della corretta attuazione del piano e del rispetto dei requisiti strutturali, oltre che della corretta compilazione del Piano di Autocontrollo, facendosi carico dei relativi costi. Anche questa attività è imposta dal Regolamento Conad.
Le check-list CONAD utilizzate per le verifiche ispettive forniscono il dettaglio sulle carenze rilevate e un rating che varia da 1 a 5 (1 nel caso di aziende che registrano il massimo livello di adeguamento).
Nel 2022 gli audit di controllo effettuati sono stati 35; Conad esercita a sua volta un controllo a campione sui punti vendita.
Il Sistema della Qualità prevede che presso i Centri di Distribuzione siano svolte verifiche ispettive su aspetti strutturali, igienico sanitari e gestionali – in applicazione del sistema di Autocontrollo HACCP. Anche qui, Conad esercita un controllo a campione sui Centri di Distribuzione.