Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci11 dicembre 2009
Parte da Savigliano, in provincia di Cuneo, il progetto che prevede nove aperture di corner con il marchio Ottico E.Leclerc Conad e Ottico Conad entro il 2010. 100 metri quadrati con oltre 1.500...
Parte da Savigliano, in provincia di Cuneo, il progetto che prevede nove aperture di corner con il marchio Ottico E.Leclerc Conad e Ottico Conad entro il 2010. 100 metri quadrati con oltre 1.500 prodotti delle migliori marche di occhiali da vista, da sole, per bambini e lenti a contatto, all’insegna di un servizio qualificato e della convenienza.
SAVIGLIANO (CUNEO), 11 DICEMBRE 2009 – Conad prosegue la spinta all’innovazione: dopo le parafarmacie e gli impianti di carburante è la volta dell’ottica. Apripista l’ipermercato E.Leclerc Conad di Savigliano in provincia di Cuneo, assieme a quello di Alba: il corner occupa una superficie di 100 mq nella galleria commerciale con oltre 1.500 prodotti delle migliori marche (occhiali da vista, da sole, per bambini e lenti a contatto). Molti i servizi a disposizione del cliente, tra i quali il preventivo personalizzato gratuito, il controllo della vista con strumentazioni professionali e l’assistenza gratuita. I nuovi corner avranno il marchio di Ottico E.Leclerc Conad oppure Ottico Conad, a seconda della struttura nella quale saranno inseriti, caratterizzati dall’abituale convenienza e qualità Conad: il prezzo d’ingresso per un paio di occhiali da vista o da sole completi di lenti e con due anni di garanzia varia da 29,90 euro a 49,90 euro. Fra i punti di forza dell’ottica Conad ci sono l’ampiezza dell’offerta, capace di spaziare tra le principali griffe di occhiali da vista e da sole, e la qualità della convenienza. Il concept Ottico Conad, nato dall’ormai storica alleanza con il partner francese E.Leclerc, che in Francia ha già aperto 30 store, ha dimensioni differenti a seconda del punto vendita nel quale è inserito: si va dal corner di 40/80 mq all’interno degli ipermercati, alla boutique di 80/120 mq ospitata nella galleria dei centri commerciali. Quanto al personale, è prevista la presenza di almeno due ottici optometristi e un commesso. Altri 9 punti vendita saranno aperti in altrettanti supermercati e ipermercati del gruppo nel 2010. A breve Ottico Conad sarà presente a Bologna, Modena, Viterbo, Roma Casal del Marmo. “L’obiettivo è quello tipico di Conad: migliorare e personalizzare il servizio, ovvero dare al consumatore una possibilità in più per scegliere le insegne Conad, spingendo e aiutando nel contempo i consumi in una fase economica alquanto difficile” afferma il direttore generale Conad Francesco Pugliese. “Ottico Conad è l’innovazione messa a disposizione dei consumatori, che possono contare su centri funzionali, ricchi di servizi e con un’offerta merceologica di primissimo piano coniugati agli abituali connotati di convenienza, qualità, e sicurezza che caratterizzano da sempre la nostra insegna”. Gli occhiali sono un prodotto molto popolare: si tratta di un mercato che vale oltre 3 miliardi di euro, in crescita del 14 per cento. Il 61 per cento degli italiani indossa occhiali, da vista o da sole, e lo rinnova, in media, ogni due anni e mezzo. Due i fattori che influenzano il cambio: la frequenza dei controlli della vista, con il conseguente “aggiornamento” delle lenti, e l’innovazione dei prodotti.