Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad, Fondazione Rita Levi-Montalcini, Fondazione Umberto Veronesi e Nazionale Italiana Cantanti insieme per le donne

“Ivano Barberini - Istruzione primaria e secondaria di ex bambini soldato”, “Master in biotecnologie” e lotta contro il tumore al seno e al polmone sono i progetti che vedono impegnati Conad, Fo...

“Ivano Barberini - Istruzione primaria e secondaria di ex bambini soldato”, “Master in biotecnologie” e lotta contro il tumore al seno e al polmone sono i progetti che vedono impegnati Conad, Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus e Fondazione Umberto Veronesi al fianco delle donne. In campo anche la Nazionale Italiana Cantanti. Sino ad oggi Conad e i suoi clienti hanno destinato 2,986 milioni di euro a iniziative solidali in Italia e nel mondo.

 

BOLOGNA, 8 MARZO 2010 – Conad è impegnata assieme alla Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus, Fondazione Umberto Veronesi e Nazionale Italiana Cantanti a sostenere progetti che hanno come destinatari le donne. Sono state presentate oggi a Bologna le iniziative di charity che hanno come obiettivo la prevenzione dei tumori, la ricerca scientifica, il sostegno all’emancipazione e la solidarietà declinate al femminile. Valori che da sempre sono nel Dna di Conad e che si rinnovano anche quest’anno con il sostegno a iniziative importanti e significative che hanno come minimo comune denominatore la salute e l’istruzione. Con la Fondazione Rita-Levi Montalcini Onlus Conad sostiene il progetto Ivano Barberini – Istruzione primaria e secondaria di ex bambini soldato e il progetto Master di Biotecnologie. Il primo, dedicato alla memoria di Ivano Barberini, prestigioso esponente del movimento cooperativo italiano ed internazionale, è finalizzato al reinserimento scolastico di 890 ex bambini soldato nel Maniema e la formazione di 15 donne per il rafforzamento dei servizi sociali della Caritas Développment di Kindu nella Repubblica Democratica del Congo. Il secondo prevede il sostegno a progetti di sviluppo delle biotecnologie in ambito biomedico attraverso la formazione professionale di studentesse in Mozambico, le quali frequenteranno il Master di Biotecnologie di prossima attivazione all’Università E. Mondane di Maputo. Assieme alla Fondazione Umberto Veronesi Conad finanzia nuove borse di studio – oltre le 6 dello scorso anno – per giovani ricercatori impegnati nella lotta contro il tumore al seno e al polmone, nonché nella ricerca di terapie sempre più personalizzate, meno invasive e in grado di ridurre il tasso di mortalità. L’impegno sociale di Conad trova espressione nel catalogo di collezionamento Immagina 2010-2011, dedicato ai 5,3 milioni di clienti che posseggono la Carta Fedeltà Conad. Sino ad oggi Conad, assieme ai propri clienti, ha destinato 2,986 milioni di euro ad iniziative solidali in Italia e nel mondo. Il meccanismo è quello, ormai collaudato, del collezionamento dei punti da parte dei clienti, il cui controvalore in euro è raddoppiato da Conad. Con una differenza: quest’anno i clienti non scelgono una delle due Fondazioni, bensì la solidarietà Conad, e il ricavato sarà ripartito e devoluto in parti uguali. Conad e la Nazionale Italiana Cantanti, due realtà da sempre impegnate sul fronte della solidarietà, proseguono la loro attività di partnership a favore di progetti che riguardano le donne, sia attraverso la sponsorizzazione degli eventi sportivi della Nazionale sia attraverso la disponibilità dei cantanti ad essere testimonial delle iniziative di solidarietà promosse da Conad. Quest’anno saranno otto le partite in cui la Nazionale Italiana Cantanti e Conad scenderanno in campo insieme, una in ogni territorio delle cooperative associate nel consorzio. “Ancora una volta Conad testimonia come la sensibilità di una catena della grande distribuzione sia fondamentale perché le donne che vivono nei Paesi più poveri e dimenticati dagli aiuti internazionali possano prendere coscienza delle proprie capacità e attitudini attraverso l’accesso all’istruzione”, afferma Rita Levi-Montalcini, presidente della Fondazione Rita Levi-Montalcini Onlus. “Vogliamo mettere questi Paesi nella condizione di essere promotori del proprio benessere, ma per riuscire in ciò dobbiamo incentivare la crescita delle persone – e in particolar modo delle donne – per far sì che si realizzi uno sviluppo umano completo”. “La ricerca scientifica ha oggi un sostegno importante nella generosità di Conad e dei suoi clienti per finanziare alcune borse di studio per i nostri ricercatori”, fa notare Umberto Veronesi, fondatore della Fondazione che porta il suo nome. “Abbiamo raggiunto obiettivi impensabili solo qualche anno fa, ma sono ancora troppe le persone che si ammalano e muoiono di tumore. E troppi sono i giovani costretti a trovare altrove quelle minime condizioni indispensabili a fare ricerca. Avere Conad e i suoi clienti al nostro fianco è perciò un incoraggiamento e una speranza in più per dare a tutte le persone la sicurezza consapevole che quello al seno e al polmone non saranno più due mali incurabili”. Da oltre quarant’anni Conad mette in pratica valori come impegno sociale, partecipazione e dialogo con la società. “Nel 2010 sosteniamo due Fondazioni volute da scienziati che hanno dedicato la loro vita agli altri e alla ricerca, che operano per l’emancipazione dei Paesi dalla povertà e per la salute e il benessere delle donne. L’obiettivo per il 2010 è raccogliere circa 300 mila euro”, sostiene il direttore generale di Conad Francesco Pugliese. “Una sensibilità, quella verso il mondo femminile, che si rispecchia anche nella nostra struttura, nella quale sono occupate diverse donne dirigenti, 107 con la qualifica quadro e 24 mila dipendenti. Sono ormai dieci anni che la charity ha un ruolo di primo piano nel nostro catalogo del collezionamento; i nostri clienti sono sensibili a questo tema e ci seguono nei progetti che indichiamo loro. Sino ad oggi, Conad e i clienti hanno devoluto a questo tipo di iniziative tre milioni di euro”. I progetti sostenuti da Conad > Vaccinazione di 150 mila neonati del Malawi dal rischio di Aids: progetto con Unicef. > Scuola per i bambini del villaggio guatemalteco di Lay Chimel e del circondario: progetto con la Fondazione Rigoberta Menchù, premio Nobel per la pace 1992. > Ricostruzione delle flotte di barche da pesca di alcuni villaggi della Somalia colpiti dallo tsunami del 2004: progetto con la Fao. I soci devolvono parte degli incassi di una giornata, 250 mila euro. > Costruzione di un orfanotrofio in Ucraina per i bambini abbandonati e costituzione di un fondo per poter curare in Italia i bambini affetti da gravi patologie provenienti dal territorio ucraino: progetto con la Fondazione Andriy Shevchenko. > Costruzione di una scuola e fornitura di materiale didattico per i bambini di San Andrei Itzapa, in Guatemala: progetto con l’associazione Mani Amiche. > Contro la leucemia, finanziamento delle analisi molecolari indispensabili per l’individuazione delle caratteristiche genetiche dei donatori volontari: progetto con Admo. > Finanziamento di 11 progetti in 10 Stati africani per un totale di 210 borse di studio destinate a giovani donne africane per dare vita a figure professionali adeguate alle necessità dei diversi Paesi: progetto con Fondazione Rita-Levi Montalcini onlus. > Finanziamento di borse di studio per giovani ricercatori impegnati nella lotta contro il tumore al seno: progetto con Fondazione Umberto Veronesi. Per tutte queste attività Conad ha messo sinora a disposizione 2,986 milioni di euro.