Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad Scherma Modica, Bronzo ai Campionati Mondiali di Catania 2011

Giorgio Avola è Bronzo ai Mondiali di Catania 2011, un risultato importantissimo in chiave olimpica che lo piazza 2° nel ranching mondiale.

 

 

Il Conte di Modic...

Giorgio Avola è Bronzo ai Mondiali di Catania 2011, un risultato importantissimo in chiave olimpica che lo piazza 2° nel ranching mondiale.

 

 

Il Conte di Modica compie un'altro capolavoro conquistando la sua prima medaglia assoluta  individuale ad un Campionato del Mondo praticamente giocato in casa. Nonostante Giorgio Avola si sia dovuto accomodare sul gradino più basso del podio, la giornata è stata storica per la Conad Scherma Modica vista l'importanza di questa gara in chiave di qualificazione olimpica.
L'allievo del Maestro Migliore, spinto da un tifo assordante,  ha dato il meglio di sè confermando ancora una volta tutto il suo talento e Londra è sempre più vicina. Sin dalle prime battute il Conte di Modica dà l'impressione di essere in giornata superando senza difficoltà il canadese Tesseirine col punteggio di 15-4.
Più sofferte le vittorie nei due match successivi contro due forti atleti tedeschi; prima Wessels per 14-10 e successivamente Bachmann per 15-10. Si accede ai quarti e l'avversario è il forte coreano Choi che ai sedicesimi aveva fatto fuori l'azzurro Andrea Baldini. Avola sembra soffrire all'inizio ma, sulla lunga distanza, da' il via ad uno spettacolo incredibile mettendo a segno colpi da cineteca e chiudendo il match sul 15-11.
In semifinale è derby azzurro contro il romano Valerio Aspromonte. Il match è equilibrato sino all'11-11 fino a quando un paio di stoccate dubbie ed un cartellino rosso portano a sette secondi dalla fine il punteggio sul 14-11 per Aspromote. Il Conte tenta il miracolo piazzando due botte e portandosi sul 14-13 ma il tempo finisce e la medaglia si colora di bronzo. Il titolo mondiale va ad Andrea Cassarà, battuto pochi mesi fa proprio da Avola nella finale europea di Sheffield.
Questo grandissimo risultato pesa come un macigno e vede Avola balzare al secondo posto nel ranking mondiale. "Ci tenevo a vincere davanti alla mia gente che ringrazio per il tifo da stadio -  dichiara Avola - sono felice, sono al mio secondo mondiale assoluto e portare a casa una medaglia era uno dei miei sogni sin da bambino. Certo c'e' un po' d'amaro in bocca, quando sei in semifinale pensi solo all'oro e vuoi vincere, ma mi accontento, questa medaglia mi ripaga di tantissimi sacrifici e mi proietta come numero due nel ranking mondiale".
In casa Conad il sogno a cinque cerchi si  materializza sempre più ma intanto domenica 16 il Conte è atteso da una gara a squadre importantissima assieme ai compagni che nella prova individuale hanno monopolizzato il podio mondiale di Catania.