Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Carpi 1° novembre -La partita del cuore

Carpi 1 novembre 2012

NAZIONALE CANTANTI contro TENIAMO BOTTA TEAM

 

“IN GOAL PER IL FUTURO”
TUTTO PRONTO PER IL FISCHIO D’INIZIO

Primo obiettivo ragg...

Carpi 1 novembre 2012

NAZIONALE CANTANTI contro TENIAMO BOTTA TEAM

 

“IN GOAL PER IL FUTURO”
TUTTO PRONTO PER IL FISCHIO D’INIZIO

Primo obiettivo raggiunto:
venduti 4000 biglietti!

Nazionale Cantanti VS Teniamo Botta Team
1° novembre Stadio “S. Cabassi” – CARPI

 

Modena – 31 ottobre 2012 Manca poco al fischio d’inizio e la lista dei volti noti che prenderanno parte al grande evento in programma giovedì 1° novembre al Cabassi a garanzia di un grande spettacolo è ormai definita.

Sono davvero tanti ad aver accettato con entusiasmo l’invito a partecipare per portare un messaggio di speranza e solidarietà in uno stadio che si preannuncia tutto esaurito: sono stati infatti venduti 4000 biglietti!

Fra gli ultimi a dare l’ok i campioni dello sport Carlo Molfetta, medaglia d’oro per il taek wondo a Londra 2012 e il bolognese Alberto Tomba, che dichiara:
“Quando la Nazionale Cantanti mi ha invitato alla partita del 1 novembre ho accettato immediatamente. Sono onorato di prendere parte a questa iniziativa che, attraverso lo sport, continua l’opera di supporto alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio. In questi momenti serve l’aiuto di tutti ed è importante mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica per garantire a chi ha subito danni di potersi risollevare il più in fretta possibile.”

Saranno presenti al Cabassi, insieme ad operatori impegnati in prima linea nell'emergenza e nella ricostruzione post terremoto:
Roberto Angelini, Fabio Armiliato, Salvatore Bagni, Luca Barbarossa, Daniele Battaglia, Matteo Beccucci, Paolo Belli, Paolo Bonolis, Alessandro Borghese, Beppe Carletti, Alessandro Casillo, Luisa Corna, Pier Cortese, Hernan Crespo, Daniela Dessì, Niccolò Fabi, Sandro Giacobbe, Pippo Inzaghi, Kekko dei Modà, Salvatore Lanna, Matteo Macchioni, Neri Marcorè, Marco Masini, Paolo Meneguzzi, Andrea Mingardi, Carlo Molfetta, Nearco, i Ragazzi della Zona Rossa, Ruggero Pasquarelli, i Ridillo, Red Ronnie, Enrico Ruggeri, i Sonohra, Marco Spaggiari leader dei Controtempo, Alberto Tomba, Raimondo Todaro, Paolo Vallesi, Checco Zalone.

Alle ore 14 inizierà il pre spettacolo curato e condotto da Robby Mantovani, Clarissa Martinelli e Luca Abbrescia, sarà poi la Strana Coppia a occuparsi delle interviste ai protagonisti in diretta radiofonica su Radio Bruno

Il Fischio d’inizio è atteso per le 15.00 e sarà preceduto, come nelle migliori tradizioni calcistiche, dall’esecuzione dal vivo dell’inno di Italia, affidata in questa occasione al Tenore Fabio Armiliato con la partecipazione del Soprano Daniela Dessì.

L’evento sarà trasmesso in diretta Televisiva in esclusiva dalle 14.30 su Cielo canale 26
(DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19)

Gli ultimi 200 biglietti di curva disponibili si potranno acquistare giovedì mattina presso le casse dello Stadio Cabassi a Carpi.

Il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà interamente destinato alla ricostruzione ed al finanziamento di due progetti: la realizzazione di una palestra polifunzionale per la Scuola Primaria Elvira Castelfranchi e la Scuola Secondaria di I grado Cesare Frassoni, entrambe nel comune di Finale Emilia e la ristrutturazione del centro per disabili “L’abbraccio” nella città di Carpi.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione, in particolare:
Conad, UniCredit, Confindustria Modena, Radio Bruno, Carpi FC, Blumarine, Givova, Citrosodina, Volvo, Hotel Touring, Ushac, Sporting Club.