Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad Adriatico sempre più leader in Abruzzo e Molise

Crescono il fatturato (+2,9 per cento rispetto al 2010) e la leadership della cooperativa (24,5 per cento in Abruzzo e 23,6 per cento nel Molise). Il piano di sviluppo prevede un investimento di 11...

Crescono il fatturato (+2,9 per cento rispetto al 2010) e la leadership della cooperativa (24,5 per cento in Abruzzo e 23,6 per cento nel Molise). Il piano di sviluppo prevede un investimento di 11,3 milioni di euro, 3 nuovi punti di vendita e 4 acquisizioni con un incremento di 190 posti di lavoro. In Abruzzo aprirà il primo distributore di carburanti Conad.

PESCARA, 16 MARZO 2012 – Conad Adriatico ripropone anche nel 2011 l’impegno a tutela del potere d’acquisto delle famiglie abruzzesi e molisane e al contenimento dell’inflazione con l’offerta di una serie di panieri di prodotti a prezzi molto convenienti. I clienti hanno così risparmiato 171,6 milioni di euro. I prodotti a marchio hanno avuto un ruolo di primo piano, tanto che uno su cinque venduti è Conad.
I 144 punti di vendita della cooperativa – 124 in Abruzzo e 20 in Molise – per una superficie complessiva di vendita di 97 mila mq, hanno sviluppato un fatturato di 530,8 milioni di euro, in crescita del 2,9 per cento rispetto al 2010. Offrono un assortimento ampio, che valorizza le produzioni tipiche locali rendendo i prodotti Conad apprezzati da un numero crescente di clienti. Importanti le ricadute sull’economia regionale: sono 243 i fornitori di prodotti agroalimentari delle province di L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo (199) e di Campobasso e Isernia (44) dai quali, nel 2011, Conad Adriatico ha effettuato acquisti per 59 milioni di euro. Un ruolo altrettanto importante l’ha Conad, che in Abruzzo e nel Molise ha sottoscritto accordi con 11 fornitori locali per un fatturato di
16,9 milioni di euro. La presenza capillare della cooperativa nei due territori regionali trova espressione anche nel numero dei Conad City e Margherita, tipici negozi di vicinato presenti anche nei centri storici più piccoli, che danno risposta alle diverse esigenze di quanti devono fare una spesa quotidiana veloce e conveniente. Conad Adriatico consolida la propria leadership con quota di mercato del 24,5 per cento nel territorio abruzzese (il doppio del secondo gruppo della grande distribuzione che opera nel territorio) e del 23,6 in quello molisano.
In Abruzzo e in Molise la cooperativa è presente con 132 soci e 2.267 addetti alla rete di vendita.
Sempre più graditi i prodotti a marchio Conad, che hanno registrato un’incidenza del 17,4 per cento sulle vendite totali in Abruzzo (16 per cento nel 2010) e del 15,2 per cento nel Molise (13,7 per cento nel 2010).
“Risultati che rendono ragione dell’impegno che abbiamo messo nello sviluppo in queste due regioni attraverso i nostri soci, che meglio di chiunque altro sono in grado di recepire i reali bisogni dei cittadini e adoperarsi per darvi le migliori e più efficaci risposte”, sottolinea l’amministratore delegato di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando.

“Puntiamo ad una sempre maggiore efficienza, ad innovare, a mettere i nostri soci nelle migliori condizioni per poter crescere e valorizzare il territorio in cui operano. I risultati ottenuti in Abruzzo e in Molise confermano che i clienti riconoscono e apprezzano sempre più ciò che i soci e la cooperativa fanno per andare incontro alle loro esigenze, oltre all’offerta di qualità e convenienza dei prodotti Conad, sempre più vicini a quelli leader di mercato”.
Nel piano di sviluppo per il 2012 sono previsti 7 punti di vendita tra aperture (3) e acquisizioni (4)
– 1 ipermercato, 4 Conad, 1 Conad City e 1 Todis – per oltre 10 mila mq di superficie di vendita, 190 posti di lavoro e un fatturato a budget di 42 milioni di euro. L’investimento è di 11,3 milioni di euro.
Conad Adriatico ha acquisito dal gruppo Rewe International AG 4 punti di vendita Billa (ex Standa) a Roseto (Teramo), di 750 mq; Chieti, di 5.136 mq, San Benedetto dei Marsi (L’Aquila), di 481 mq e Pescara, di 657 mq. Il cambio di insegna avverrà entro giugno e sarà coerente con il progetto di riorganizzazione della rete di vendita promosso e portato avanti da Conad nel 2011 per rendere i punti di vendita sempre più funzionali alle esigenze di spesa dei clienti. In accordo con le organizzazioni sindacali territoriali, Conad Adriatico ha garantito il mantenimento dei livelli
occupazionali (143 posti di lavoro).
Per quanto riguarda l’innovazione di servizio, sono previste l’apertura di una nuova parafarmacia nell’ex Billa di Megalò (Chieti) e, in Abruzzo, entro la fine dell’anno quella del primo distributore di carburanti di Conad Adriatico.
Nel 2011, le due parafarmacie presenti nei supermercati di Francavilla al Mare (Chieti) e Chieti in Abruzzo e le cinque presenti negli iper di Teramo, Lanciano (Chieti), Vasto (Chieti) e L’Aquila in Abruzzo e nell’iper di Campobasso in Molise hanno fatto risparmiare ai clienti 762 mila euro con uno sconto medio del 20 per cento negli iper e del 10 per cento nei supermercati. Anche il corner Ottica Conad in funzione a Teramo ha registrato buoni risultati e in pochi mesi di attività ha prodotto un risparmio di 49 mila euro per i clienti.
“I valori che sono alla base della cooperazione tra dettaglianti dimostrano la loro validità anche in Abruzzo e in Molise”, sostiene il direttore generale di Conad Francesco Pugliese. “Abbiamo manager e soci che sanno fare squadra attorno ad un’idea, ad un progetto, e che si conquistano quotidianamente, sul campo, la qualifica di cooperatori. La nostra leadership si basa sulla figura del socio imprenditore e sul grado di soddisfazione e fiducia dei clienti. Elementi, questi, che si misurano sul livello di convenienza, mai disgiunta dalla qualità, e di servizio”.
Conad Adriatico nel 2011 – Conad Adriatico ha chiuso il 2011 con un fatturato al consumo di 890,7 milioni di euro, in crescita del 2,7 per cento rispetto al 2010, realizzato con 339 punti di vendita (con una superficie di oltre 185 mila mq). I soci imprenditori, autentica anima del gruppo, sono 287, i collaboratori nella sede di Monsampolo del Tronto 258 e gli addetti impiegati nella rete di vendita 4.550.
Numeri che traggono vantaggio anche dalle vendite di prodotti a marchio, passate da 74,2 milioni di euro a 83,9 milioni, con un’incidenza cresciuta in un anno di quasi due punti percentuali: 17,2 per cento contro il 15,6 per cento del 2010.
Nelle regioni in cui opera – Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia – la cooperativa ha una quota di mercato dell’11,4 per cento, anch’essa in crescita.
Conad Adriatico è la prima cooperativa del sistema Conad ad avere riproposto il proprio modello imprenditoriale in Albania, dove è presente attraverso la controllata Conad Shqiperia e con il centro di distribuzione nei pressi di Tirana. Sono 20 i punti di vendita in funzione, per un totale di circa 9 mila mq di area di vendita. Nel 2011 sono stati importati dall’Italia circa 8 mila prodotti (l’80 per cento dei volumi totali del cedi di Tirana). Il 20 per cento dell’assortimento è rappresentato da prodotti tipici locali. Punto di forza si conferma il prodotto a marchio, che ha raggiunto il 25 per cento di quota.
Nel 2012 Conad Adriatico investirà 25 milioni di euro nello sviluppo, aumentando il proprio organico di circa 380 collaboratori tra acquisizioni e nuove aperture e puntando ad un fatturato di 995 milioni di euro. In cantiere 37 punti di vendita, di cui 28 in Italia e 9 in Albania, per 25 mila mq di superficie.

40 anni - 2012 Nel 2012 Conad Adriatico celebrerà i quarant’anni dalla fondazione. E’
un’occasione importante non tanto per ripercorrere le tappe di una storia vincente, quanto per sottolineare la validità di un modello cooperativo che sa creare le condizioni per il miglior lavoro anche di quanti verranno in futuro e formare nuovi imprenditori al proprio interno. Avendo come obiettivi la garanzia di un futuro migliore per le nuove generazioni e la certezza dell’utilità “sociale” della cooperativa.