Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci01 marzo 2013
Per aiutare le famiglie a far fronte alla crisi, Conad investe 200 milioni di euro in una nuova iniziativa.
Da ieri e fino al 30 giugno, in tutti i punti di vendita di Conad sarà possibile a...
Per aiutare le famiglie a far fronte alla crisi, Conad investe 200 milioni di euro in una nuova iniziativa.
Da ieri e fino al 30 giugno, in tutti i punti di vendita di Conad sarà possibile acquistare a prezzi scontati un paniere di 106 prodotti a marchio Conad che rappresentano gran parte della spesa quotidiana: alimentari freschi e surgelati, dolciari, bevande, prodotti per la casa e per l’igiene personale. Si tratta di prodotti che coprono il 30% del fatturato del largo consumo confezionato e il 19% del fatturato totale dei supermercati e degli ipermercati, dove la quota della private label è del 23,5%
Per aiutare le famiglie a far fronte alla crisi, Conad investe 200 milioni di euro in una nuova iniziativa.
Da ieri e fino al 30 giugno, in tutti i punti di vendita di Conad sarà possibile acquistare a prezzi scontati un paniere di 106 prodotti a marchio Conad che rappresentano gran parte della spesa quotidiana: alimentari freschi e surgelati, dolciari, bevande, prodotti per la casa e per l’igiene personale. Si tratta di prodotti che coprono il 30% del fatturato del largo consumo confezionato e il 19% del fatturato totale dei supermercati e degli ipermercati, dove la quota della private label è del 23,5%. La crisi economica ha peggiorato le condizioni delle famiglie arrivando ad infrangere quello che sembrava essere un ultimo tabù, i consumi alimentari. Consumi che l’Istat registra in calo del 2% nel 2012; come dire rinunciare a 8 kg di pasta o a 7 litri di latte ogni mese. Una iniziativa di lunga durata, destinata a produrre un forte impatto sull’economia domestica quotidiana e sui bilanci delle famiglie. Il risparmio per una famiglia di tre persone è stimato in 205 euro nell’arco dei quattro mesi di durata dell’iniziativa e sarà maggiore per le famiglie più numerose. “Il radicamento territoriale di Conad - recita una nota - è non solo un elemento distintivo capace di valorizzare la nostra presenza in tante comunità, ma è essere vicini al cliente, per conoscerlo meglio, interpretare i suoi bisogni, capire quali siano gli elementi a cui attribuisce maggior importanza. Persone oltre le cose, appunto, come recita la nuova scritta che accompagna il logo Conad”- sottolinea l’amministratore delegato di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando . Conad parla agli italiani con il linguaggio della convenienza e con un’operazione che è essa stessa un valore per andare oltre il classico concetto di offerta e promozione”.
Il rischio povertà e l’esclusione sociale riguardano ormai il 28,4 % delle persone residenti in Italia (fonte: Indagine Istat 2011), in aumento del 3,8 per cento nel 2012 e il dato più alto rispetto alla media europea (24,2 per cento).
www.corriereadriatico.it