Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad Jazz Contest, riapre la caccia ai giovani talenti del jazz

Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno – 519 artisti coinvolti, 480 brani presentati, oltre 28.000 voti espressi dalla giuria popolare – Conad e Umbria Jazz promuovono la 3° edizione di Conad ...

Dopo gli ottimi risultati dello scorso anno – 519 artisti coinvolti, 480 brani presentati, oltre 28.000 voti espressi dalla giuria popolare – Conad e Umbria Jazz promuovono la 3° edizione di Conad Jazz Contest, alla ricerca dei più talentuosi artisti della scena jazz italiana.
La competizione – che ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Perugia – è aperta a giovani musicisti italiani under 35, solisti o gruppi, che propongano progetti nell’ambito di un repertorio jazzistico di vari generi e stili, senza escludere contaminazioni. I concorrenti possono iscriversi gratuitamente entro domenica 11 maggio 2014, caricando tre brani sul sito www.conadjazzcontest.it o sulla pagina Facebook www.facebook.com/conadjazzcontest.

«Siamo sempre più orgogliosi di aver dato vita ad una manifestazione capace di mettere in luce la grande energia e lo spirito innovativo delle giovani generazioni – commenta Francesco Pugliese, direttore generale Conad e tra i primi ad aver creduto nel progetto – soprattutto in ragione del successo crescente dell’iniziativa. Si tratta, del resto, di una scelta pienamente in linea con la nostra visione d’impresa, che guarda alle persone – e in particolar modo ai giovani – come risorsa imprescindibile per lo sviluppo del Paese».

Protagonista della 3° edizione, che si annuncia sempre più combattuta, sarà ancora una volta il popolo della rete, che potrà commentare i brani in gara ed esprimere il proprio voto via web e da dispositivi mobile con la nuovissima app dedicata. Anche quest’anno, infatti, i finalisti saranno selezionati grazie all’azione congiunta di due giurie: una giuria tecnica formata dalla Perugia Jazz Orchestra di Mario Raja, che sceglierà 8 dei 9 finalisti, e la giuria popolare composta dalla community online, che sarà responsabile dell’’individuazione dell’ultimo finalista.

I 9 talenti così selezionati si aggiudicheranno l’opportunità di esibirsi nel corso dell’edizione 2014 di Umbria Jazz (Perugia, 11-20 luglio) secondo la classifica stilata da una giuria artistica presieduta da Renzo Arbore e composta da Marco Molendini, critico musicale e giornalista de “Il Messaggero”, Luca Conti, direttore del mensile “Musica Jazz”, Donatella Miliani, giornalista de “La Nazione Umbria”, Giovanni Guidi, pianista, e Federico Scoppio, giornalista di Radio Rai e conduttore del programma Musical Box.

Renzo Arbore, presidente della Giuria, sottolinea il filo rosso che lega l’Italia al jazz, motivo di stimolo per i più giovani: «Pochi sanno che il 26 febbraio 1917, un musicista italiano di New Orleans incideva il primo disco al mondo nella storia del jazz. Era siciliano e si chiamava Nick La Rocca. Questo dimostra che non è casuale il successo del jazz italiano, secondo al mondo dopo quello americano. Il jazz noi italiani lo abbiamo nel dna, perché abbiamo un’inventiva e un’ispirazione che altri possono solo sognare».

Ai 9 talenti il compito di convincere il difficile palato del presidente e degli altri giurati – che valuteranno non solo l’originalità del progetto, ma anche la qualità tecnica e artistica dell’esecuzione – con l’obiettivo di aggiudicarsi l’ulteriore premio a disposizione del 1° classificato: l’opportunità di essere inserito anche nella lineup di Umbria Jazz Winter 22 (Orvieto, 28 dicembre 2014 – 1 gennaio 2015).


Informazioni e regolamento al sito www.conadjazzcontest.it.
Iscrizioni aperte da lunedì 10 marzo 2014 a domenica 11 maggio 2014.
Chiusura delle votazioni online domenica 25 maggio 2014.