Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

SICILIA - Scrittori di Classe 2, la scuola siciliana di Aci Bonaccorsi tra le otto vincitrici in tutta Italia del concorso Conad

La loro storia sarà trasformata in libro da un famoso autore per ragazzi e distribuito in milioni di copie

Il racconto "Coraggio nascosto", ispirato al tema della diversit...

La loro storia sarà trasformata in libro da un famoso autore per ragazzi e distribuito in milioni di copie

Il racconto "Coraggio nascosto", ispirato al tema della diversità, conquista la giuria del concorso "Scrittori di Classe 2", promosso da Conad, e sarà presto trasformato, nella prossima primavera, in un vero e proprio libro distribuito in milioni di copie. A scrivere il racconto sono stati gli alunni della classe 3^ E della Scuola “Aci Bonaccorsi”, in provincia di Cataniagli unici vincitori in tutto il sud Italia della competizione, dedicata a tutte le scuole italiane e volto a promuovere la lettura e la scrittura tra i ragazzi. Il racconto degli studenti bonaccorsesi è stato scelto, assieme ad altre sette storie, tra quasi 6.000 manoscritti di oltre 4.000 scuole che hanno partecipato all'iniziativa. Questa mattina i giovani studenti sono stati premiati alla presenza del direttore generale Conad Sicilia, Natale Lia, del sindaco Mario Alì, dell’assessore alla pubblica istruzione Maria Grazia Leone e dell'autrice Luisa Mattia, che assieme all’illustratore Sualzo, svilupperanno la storia, trasformandola in uno degli 8 libri della Collana Scrittori di Classe 2. “È stato premiato un gruppo di ragazzi che con entusiasmo e l’intesa maturata in tre anni di vita scolastica sono riusciti a scoprire l’interesse e il piacere della lettura e la voglia di mettersi in gioco”- afferma l’insegnante della classe vincitrice, Marilina Bottino -. L'iniziativa, promossa da Conad, ha ottenuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le attività culturali ed è stata pensata per stimolare la lettura e la buona scrittura tra gli alunni delle scuole elementari e medie. Le storie vincitrici saranno trasformate da 8 famosi autori in veri e propri libri, stampati in milioni di copie, e collezionabili in tutti i punti vendita Conad, a partire dalla prossima primavera. Nella precedente edizione sono stati distribuiti oltre 3 milioni di libri della Collana Scrittori di classe. "Da cinque anni - commenta il direttore generale di Conad Sicilia, Natale Lia - promuoviamo iniziative dedicate al mondo della scuola e finalizzate soprattutto alla crescita e alla formazione dei nostri cittadini del futuro". Aiutare insegnanti e ragazzi a vivere una scuola al passo con i tempi, dotandola di attrezzature informatiche e multimediali indispensabili per l’apprendimento, e stimolare gli studenti alla lettura e alla buona scrittura è la filosofia alla base del progetto Conad INSIEME PER LA SCUOLA, un sostegno concreto agli istituti di primo e secondo grado di tutte le regioni italiane. In un momento in cui le risorse economiche destinate all'istruzione e alla cultura scarseggiano - aggiunge Natale Lia - aziende come Conad possono in questo modo contribuire ad incentivare l'educazione e la didattica. Il nostro impegno, in questo senso, è concreto anche dal punto di vista economico. Sul tutto il territorio nazionale in 4 anni abbiamo investito oltre 13 milioni di euro, con oltre 70 mila premi consegnati alle scuole tra attrezzature informatiche e materiale didattico. Altrettanto importanti i numeri siciliani con quasi 1.400 premi distribuiti a ben 500 scuole partecipanti".