Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci21 giugno 2016
Bologna, 21 giugno 2016 – Per il triennio 2016-2018 Conad vara un piano di investimenti per 785 milioni di euro. Le previsioni di crescita indicano un +3,8% per il triennio 2016-2018 ...
Bologna, 21 giugno 2016 – Per il triennio 2016-2018 Conad vara un piano di investimenti per 785 milioni di euro. Le previsioni di crescita indicano un +3,8% per il triennio 2016-2018 con investimenti per 270 milioni nell’anno in corso, 292 milioni nel 2017 e 223 milioni nel 2018. Investimenti finalizzati a aperture e ristrutturazioni, all’efficientamento energetico dei punti di vendita e dei magazzini, alla costruzione di nuovi centri distributivi.
Il piano impegna le sette cooperative territoriali che compongono il sistema Conad (Commercianti Indipendenti Associati, Conad Adriatico, Conad Centro Nord, Conad del Tirreno, Conad Sicilia – nata dalla fusione tra Conad Sicilia e Sicilconad alla fine del 2015 –, Nordiconad e PAC 2000A). Assieme, lo scorso anno, hanno registrato una redditività di oltre il 4,4% sul valore della produzione (Ebitda del conto economico aggregato dei bilanci consolidati delle cooperative), mentre l’utile di esercizio è cresciuto di 25,2 milioni di euro (+17,9%) passando da 140,4 milioni di euro del 2014 a 165,6 milioni di euro. In crescita (+25,8 milioni di euro, +14,6% rispetto al 2014) anche l’Ebit, a sottolineare il buon andamento del risultato operativo aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari.
Il piano di sviluppo è stato illustrato in mattinata in occasionale dell’annuale incontro di Conad con la comunità finanziaria, finalizzato alla presentazione dei risultati dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 e delle linee guida per il triennio 2016-2018.
Nell’attuale mercato della grande distribuzione, Conad è un sistema dinamico e solido anche sul fronte patrimoniale, con 2,1 miliardi di euro di patrimonio netto aggregato. Tale valore è cresciuto di 2,5 volte in dieci anni, a indicare quanto la crescita abbia rafforzato il valore dell’intero sistema.
«Gli ottimi risultati ottenuti nel 2015 sono un buon punto di partenza per poter cogliere tutte le opportunità di crescita che il mercato offrirà», fa notare l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese. «Il settore è sempre più pilotato da gruppi italiani affidabili perché solidi dal punto di vista finanziario, eccellenti quanto a operatività, capaci di monitorare lo sviluppo perseguendo logiche di efficienza e di far fronte alla crisi grazie alla capillare presenza sul territorio. Per il sistema bancario è dunque un’opportunità di contribuire ad un progetto di consolidamento del settore, con ricadute significative anche su tanti piccoli e medi produttori locali selezionati per rappresentare il made in Italy con le eccellenze di cui sono capaci».