Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci10 novembre 2020
Ritorna la solidarietà di Conad con l’iniziativa promossa da Conad “Natale Prezioso” attiva dal 28 ottobre al 6 dicembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e ...
Ritorna la solidarietà di Conad con l’iniziativa promossa da Conad “Natale Prezioso” attiva dal 28 ottobre al 6 dicembre in tutti i punti vendita in cui opera Conad Centro Nord: Lombardia e Emilia Romagna (per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia). Con una spesa minima di 30 € e un contributo di 2,90 € si potrà avere una delle 6 sfere a temi natalizi in vetro soffiato decorate a mano nel Nord Europa da esperti maestri artigiani. Per ciascuna sfera saranno donati in beneficenza 0,50 euro a favore di enti e associazioni territoriali a sostegno di sei progetti solidali rivolti per lo più ai bambini o a persone fragili.
Sono 6 i progetti coinvolti:
· Per la provincia di Bergamo, Lecco e Sondrio la donazione sarà a favore del progetto Giocamico dell’ASST Papa Giovanni XXIII, percorso di sostegno psicologico ai pazienti più piccoli che devono sottoporsi a interventi chirurgici o esami invasivi
· Per la provincia di Brescia, Cremona e Mantova la donazione sarà a favore del progetto a favore del progetto “Servizio Psicologia Pediatrica Ospedaliera” dell’Ospedale dei Bambini degli Spedali Civili di Brescia attivato per migliorare il benessere psico-fisico attraverso il supporto psicologico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie che devono affrontare percorsi diagnostici e terapeutici lunghi e complessi
· Per la provincia di Reggio Emilia la donazione sarà a favore dell’Associazione CuraRE Onlus, nata nel 2011 per sostenere la realizzazione del MIRE, Maternità Infanzia Reggio Emilia, un nuovo edificio che sorgerà all’interno dell’Arcispedale Santa Maria Nuova e che avrà come obiettivo la tutela della salute della donna, del neonato e del bambino
· Per la provincia di Parma la donazione sarà a favore della nuova area ad alta intensità di cura, in fase avanzata di realizzazione al secondo piano dell’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” e che andrà a completare il progetto originario della struttura pediatrica
· Per la provincia di Milano, Lodi, Como, Varese, Pavia la donazione sarà a favore del progetto “#bambini speciali” che nascono o vengono curati all’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano
· Per la provincia di Piacenza la donazione sarà a favore dell’Hospice Casa di Iris