Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci06 giugno 2021
Quasi duemila collaboratori in più brispetto al 2019 (1.722 per la precisione) è questo il dato più eclatante di Conad Adriatico che nell’anno della pandemia, il 2020, ha fatto registrare un aumento del fatturato di circa il 20 per cento e soprattutto un aumento del personale di circa duemila unità.Nello specifico in un anno sono stati aperti 34 nuovi punti vendita. L’impresa Oggi i dati di Conad Adriatico sono imponenti: nelle Marche ha 75 punti venditanelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo Ancona, In totalecon Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia si arriva a 443 per un totale di 7.846 persone.«Siamo tra le imprese più importanti in ognuna delle regioni in cui operiamo - ha detto Antonio Di Ferdinando , amministratore delegato di Conad Adriatico, durante la presentazione dei dati 2020 – La crescita registrata in un anno cosìdifficile è la dimostrazione della nostra capacità di pensare al bene delle comunità in cui viviamo e lavoriamo». La filieraA livello economico, Conad Adriatico garantisce un supporto importante alla filieraagroalimentare regionale e locale, con acquisti da 929 produttori locali (44 in più rispetto al 2019) con rapporti di collaborazione duratura e un giro d’affari di 394,1 milioni (+18,5%) a cui si aggiungono le ricadute sull’indotto a livello territoriale.Il futuro «Ora la nostra presenza sui territori ci obbliga a diventare ogni giorno più bravi, per creare nuove occasioni di crescita, per noi e per tutti i nostri clienti efornitori - ha proseguito Di Ferdinando - L’obiettivo di Conad Adriatico è continuare a crescere lungo la dorsale adriatica». L’Assemblea ha anche approvato il piano di investimenti quadriennale (2020-2023) della cooperativa, con lo stanziamento di oltre 170 milioni di euro di cui 108 milioni destinati a nuove aperture di punti vendita, ristrutturazioni (37,3 milioni) e manutenzioni (19,2 milioni).