Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Prosegue la collaborazione fra Conad Nord Ovest e la Fondazione Ecoalf con il progetto UTO - UPCYCLING THE OCEANS e sosteniamo il futuro

Vogliamo contribuire a costruire un futuro migliore con azioni e scelte concrete e responsabili, riducendo la plastica.

cno e fondazione ecoalf.png

 

Dalla collaborazione tra Fondazione Ecoalf e Conad Nord Ovest è iniziato anche in Italia e più precisamente a Civitavecchia il progetto UTO – Upcycling the Oceans.

Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Marinai & Caratisti, il Comune di Civitavecchia, l’autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centro Settentrionale (AdSP), la Capitaneria di Porto e con il sostegno logistico di Servizi Ecologici Portuali (Se.Port), a partire da metà ottobre 2020, 16 pescherecci della cooperativa di pescatori di Civitavecchia portano a terra tutti i giorni i rifiuti marini che raccolgono nelle loro reti durante la pesca a strascico.

Questo progetto, iniziato in Spagna nel 2015 e poi esportato in Tailandia e Grecia, consiste quindi nella raccolta di rifiuti marini da parte di pescherecci che escono nel Mediterraneo ogni giorno. I rifiuti marini vengono raccolti in appositi container e, dopo il triage, il PET recuperato verrà poi trasformato in polimero, in seguito in filato per poi creare capi e accessori 100% riciclati.

Da ottobre 2020 a maggio 2021 abbiamo raccolto oltre 9.460 kg di rifiuti e recuperato 600 kg di plastica per la produzione di abbigliamento e accessori riciclati. È questo il core business di ECOALF da quando il brand è stato fondato nel 2009 da Javier Goyeneche, imprenditore spagnolo leader nel campo della sostenibilità.

Conad Nord Ovest è stata lieta di partecipare con ECOALF a questo progetto che va a servizio della comunità in cui operiamo.

L’anello fondamentale di questo progetto sono i pescatori della cooperativa di Civitavecchia, che riforniscono giornalmente
il pescato locale nei punti di vendita Lazio ed il loro coinvolgimento nel progetto.

Dalla plastica recuperata e tracciata da Se.Port vogliamo ottenere, in collaborazione con ECOALF, divise e abbigliamento per i ns. collaboratori Conad Nord Ovest nel Lazio.

L’obiettivo è che questa iniziativa faccia da “pilota” per altre nostre regioni, affacciate sul mare, in cui abbiamo partnership con pescatori italiani che giornalmente riforniscono il pescato fresco.

Locandina