Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad Adriatico leader in Abruzzo E il fatturato supera i 1.700 milioni

IL CENTRO 10 giugno 2021 - Conad Adriatico ha chiuso il 2020 con risultati positivi, rafforzando la presenza dell’insegna in tutte le regioni della dorsale adriatica che serve: Abruzzo, dove è leader, Marche, Molise, Basilicata e Puglia.

Nonostante leconseguenze economiche della pandemia, i soci della cooperativa hanno potuto approvare – nel corso dell’assemblea che si è tenuta domenica scorsa - un bilancio che registra un fatturato di 1.719 milioni di euro, in aumento del 19,6% rispetto all’anno precedente, continuando una crescita a doppia cifra iniziata nel 2018. Una crescita quasi 5 volte superiore a quella del mercato di riferimento, che ha fatto registrare un +4% su base annua. Inoltre, la cooperativa chiude l’anno con un patrimonio netto consolidato di 210,8 milioni (+12,8%) e una quota di mercato nelle 5 regioni pari al 18,3%, superiore dell’1,3% rispetto a quella fatta registrare lo scorso anno. La crescita continua anche nel 2021, con un fatturato previsto di 1.816 mln di euro (+ 5,6% rispetto al 2020). Conad Adriatico ha confermato la propria leadership in Abruzzo (33,8%) e in Molise (21%), proseguendo una crescita impetuosa anche nelle Marche, dove si rafforza di oltre 5 punti percentuali a quota 21,9%. Questi risultati sono stati resi possibili grazie allo sviluppo delle attività in tutti i territori, oltre all’integrazione dei punti di vendita ex Auchan e di 4 supermercati ex Iper. «Siamo tra le imprese più importanti nelle regioni in cui operiamo», ha detto Antonio Di Ferdinando, amministratore delegato di Conad Adriatico, «Non possiamo fermarci: abbiamo già avviato una strategia multicanale che offre ai clienti la possibilità di scegliere tra diverse modalità di fare la spesa: dai grandi Spazio Conad, che oggi rappresentano quasi un quarto della nostra offerta, ai supermercati e ai negozi di prossimità, nostro punto di forza con qualità e convenienza molto alte». L’assemblea ha anche approvato il piano di investimenti quadriennale (2020-2023) della cooperativa, con lo stanziamento di oltre 170milioni, in gran parte (108 milioni) destinati a nuove aperture di punti vendita. Il saldo è positivo anche sull’occupazione, con 7.846 collaboratori, in aumento di 1.722 unità (+28%) rispetto al 2019. In Abruzzo Conad Adriatico è presente con 147 punti vendita (8 Spazio Conad, 3 Conad Superstore, 60 Conad, 27 Conad City, 12 Margherita Conad, 29 Todis, 5 L’Alimentare, 1 Pet Store e 2 distributori di  carburanti), che hanno generato un giro d’affari di 719,4 milioni (+7,5% rispetto al 2019). In Abruzzo, l’insegna è leader con una quota di mercato del 33,8%, che consente a 324 fornitori locali abruzzesi e a 92 molisani – per un fatturato di 139,9 milioni - di avere uno sbocco garantito nella grande distribuzione per le loro produzioni. I soci imprenditori nelle due regioni sono 122, mentre i collaboratori sono 3.423.