Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci01 giugno 2024
Si è conclusa anche questa edizione di Scuola2030: il programma educativo de Il Tirreno, La Gazzetta di Modena e La Nuova Ferrara che offre percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro agli studenti e che già da due anni ci vede confermare la nostra partecipazione, certi che Formazione e consapevolezza siano alla base per la crescita e sviluppo delle nuove generazioni.
Grazie alla collaborazione di alcuni soci, dei responsabili della formazione e delle risorse umane della cooperativa, abbiamo incontrato gli studenti di alcuni istituti dei territori in cui si è svolta l’iniziativa, con l'obiettivo di incentivarli a riflettere, ad intraprendere un percorso di orientamento professionale, fornendo loro alcune informazioni sul mondo della grande distribuzione e sul fare impresa nel nostro mondo cooperativo. Di ispirazione anche le esperienze condivise dai soci imprenditori con i loro punti di vendita.
Complessivamente, sono stati oltre 2.900 gli studenti e più di 50 le scuole della Toscana, di Modena e di Ferrara ad essere stati coinvolti: un'iniziativa di Alternanza Scuola-Lavoro e di importante responsabilità sociale, che ha permesso ai ragazzi non soltanto di accedere a competenze pratiche e conoscenze utili per il loro futuro professionale, ma che ha anche contribuito a formare cittadini consapevoli e responsabili, in grado di distinguere e selezionare le informazioni oggi in rete, attraverso lo sviluppo della conoscenza e dello spirito critico.