Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

11 marzo 2025

Al via la terza edizione della campagna “Forestiamo insieme l‘Italia”

“Natura in città” è la nuova edizione della campagna di forestazione di Conad in collaborazione con Rete Clima, nell'ambito della campagna nazionale Foresta Italia®. Il progetto, lanciato nel 2024, prevede la realizzazione di 20 interventi di forestazione urbana in 20 regioni italiane, a favore della biodiversità e del capitale naturale. L’implementazione del progetto ha visto il contributo diretto dei clienti Conad, che hanno partecipato al “Palio di Conad”, un’attività di gamification su App HeyConad, raggiungendo gli obiettivi in ciascuna singola regione e complessivi a totale nazionale.

Still 2025-03-13 124809_1.1.1.jpg

Bologna, 11 marzo 2025 – Conad, insegna leader della Grande Distribuzione italiana, ha rinnovato, per la terza edizione della campagna “Forestiamo Insieme l’Italia”, la collaborazione con Rete Clima Impresa Sociale, che supporta le Aziende in percorsi ESG orientati alla decarbonizzazione, alla Corporate Social Responsibility, alla rendicontazione ESG, a progetti di forestazione e progetti NBS (Nature Based Solutions) sul territorio nazionale.

Dopo il successo della prima edizione, inaugurata in occasione del 60° anniversario di Conad, e della seconda dedicata a massimizzare l’impatto positivo sulla biodiversità con il progetto BioForest®, ora l’iniziativa si concentra sul progetto di Natura in città.

In questa edizione, saranno realizzati, entro il primo semestre 2025, 20 eventi in parchi urbani di 20 regioni italiane, con il primo che viene inaugurato oggi a Torino, presso Parco dei Laghetti nel quartiere Falchera.

Gli interventi previsti all’interno di “Natura in Città” hanno previsto la messa a dimora di 25 piante a pronto effetto e di 25 arbusti all’interno di parchi urbani già esistenti con l’obiettivo di supportare la biodiversità locale e il capitale naturale. Ad ulteriore supporto per la tutela e la promozione della Biodiversità, in ogni area coinvolta nel progetto, sono stati installati dei Bug Hotel, strutture progettate per ospitare la colonizzazione di insetti, impollinatori e non.

I clienti Conad hanno svolto un ruolo fondamentale per l’implementazione del progetto attraverso “Il Palio di Conad”, l’attività di gamification inserita nell’App HeyConad, attraverso cui gli utenti di tutta Italia hanno potuto giocare fino al 6 Febbraio 2025 accumulando punti poi tradotti in “Margherite Verdi” che, una volta sommati, hanno reso concreto il progetto di forestazione nella propria Regione.

Inoltre, la Regione Valle d’Aosta, che ha accumulato più Margherite Verdi in classifica nel gioco “Il Palio di Conad”, si è aggiudicata il premio finale di sostenibilità, ovvero una BioForest®, ispirata alla tecnica delle Tiny Forest, foreste urbane o periurbane realizzate con tecniche di forestazione ad alta densità, che favoriscono un rapido sviluppo della copertura vegetale e un incremento della biodiversità locale. Le specie selezionate – un mix di alberi e arbusti autoctoni – vengono scelte in base alle caratteristiche del territorio, garantendo la creazione di habitat idonei per la fauna selvatica e migliorando la qualità dell’aria e del suolo.

Riparte oggi la nuova edizione del progetto di riforestazione nazionale di Conad, con un nuovo progetto ambizioso che ci permette di raggiungere tutte le Regioni italiane” ha commentato Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Comunicazione di Conad. “Ciò è stato possibile grazie a una straordinaria partecipazione dei nostri clienti fidelizzati al nostro programma di gaming, che ha reso possibile un’esperienza di gioco formativo sulla Sostenibilità. Grazie al raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti, il nostro nuovo programma di Forestazione porterà nelle diverse città italiane nuovi ecosistemi ricchi di vita e di biodiversità”.

“Forestiamo Insieme l’Italia” è la campagna, avviata da Conad nel 2022, in collaborazione con Rete Clima e parte della più ampia Campagna nazionale Foresta Italia®, in partnership con Coldiretti nazionale e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e patrocinata dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dal CUFAA (Carabinieri forestali). Le prime due edizioni della campagna hanno permesso di mettere a dimora 27.000 alberi su tutto il territorio italiano. “Forestiamo Insieme l’Italia” rientra nella strategia concreta di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il Futuro”, basata su tre dimensioni: Ambiente e Risorse, Persone e Comunità, Imprese e Territorio.

 

Per saperne di piùhttps://chisiamo.conad.it/sosteniamo-il-futuro/forestiamo-insieme-italia

 

Riferimenti per la stampa:

Burson per Conad

Daniele Rurale – 346 5011546 – daniele.rurale@hillandknowlton.com

Sofia Lorenzini – 3479901134 – sofia.lorenzini@hillandknowlton.com