La distribuzione primaria, che include i flussi di merce in partenza dai fornitori verso i Ce.Di. della rete Conad e comprende sia flussi diretti che flussi passanti tramite gli Hub, ha generato nel 2023 l’emissione di 54.421 tonnellate di CO₂eq, con una riduzione sia del valore assoluto (-5,2%), sia dell’indicatore di efficienza, che si è ridotto del 9,1% rispetto al 2022.

La distribuzione secondaria, che si riferisce al trasporto dei prodotti dai Ce.Di. ai singoli punti vendita delle Cooperative, ha generato emissioni pari a 125.892 t CO²eq, con un leggero peggioramento dell’indicatore di efficienza: +1,3% rispetto all’anno precedente che si riduce a 0,3% se si considera lo stesso perimetro del 2022.
