Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2024

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2024

Bilancio di Sostenibilità 2024

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

La nostra dimensione etica e sociale


Siamo un’impresa cooperativa che risponde alle esigenze di Soci e Clienti, incontrando sogni e bisogni delle nostre comunità. Il nostro senso di appartenenza si trasforma in un impegno che abbraccia i luoghi dell’istruzione, del divertimento, della cultura e della solidarietà, per costruire insieme un futuro più sostenibile per ognuno di noi.

Viviamo in un teatro di tradizioni e cultura.

 

Promuovere gli eventi culturali e gli spazi di convivialità ci sembra naturale, quando si abita la culla delle Pro Loco.
Crediamo sia il modo migliore anche per ringraziare enti e volontari che li rendono possibili.


CSR cultura

Trento Film Festival

Dal 2018 sosteniamo la kermesse di rilievo internazionale dedicata al mondo della montagna. Dopo aver superato il traguardo dei rispettivi 60 e 70 anni, abbiamo deciso di continuare il percorso insieme. Un percorso profondo e ben radicato nel territorio trentino, capace di evolvere e di adattarsi alle necessità del tempo, che stimola dialogo e sinergia.La volontà di preservare lo stretto legame tra territorio e comunità sono valori che legano il Festival e DAO.


Feste Vigiliane 

L’estate trentina è sinonimo di Feste Vigiliane. Legame con il territorio, tradizione, identità storica, ma anche svago, condivisione, coinvolgimento, incontro fra le persone: sono questi i valori che accomunano le Feste Vigiliane e la vision di DAO. Come Gold Partner promuoviamo un appuntamento così importante e sentito per la comunità trentina.


MUSE

Dal 2020 abbiamo deciso di diventare partner del museo delle scienze di Trento, in particolare “adottando” la serra tropicale. Al suo interno abbiamo allestito un percorso informativo che abbraccia le tematiche ambientali, in linea con i principi di sostenibilità dei prodotti Verso Natura Conad. Abbracciamo anche le attività dedicate ai bambini, facendoci trovare pronti con i nostri prodotti Conad alle Nanne al Muse e ai Community Party.


Facciamo squadra intorno ai valori dello sport

Impegno, benessere, rispetto,collaborazione: lo sport condivide radici con lo spirito cooperativo.
Qui, alcuni dei partner che sosteniamo ogni giorno. 


Dolomitica-Bike-2024-©-Claudio-Lanzafame-6.jpg

Aquila Basket

Dal 2015 sosteniamo cestisti, istruttori e allenatori di Aquila Basket. Sono due i valori principali che DAO condivide con Aquila Basket: il radicamento sul territorio e l’impegno nei confronti delle giovani generazioni.Ecco perché DAO è partner dell’Academy e del settore giovanile. Inoltre, accompagna e supporta tutte le iniziative organizzate dal club come l’Aquila Basket Earth Day, i Summer Camp, gli SportGarden Trentino e la School Cup


Rugby Trento

Dalla Serie B al Minirugby-Propaganda. DAO sostiene il rispetto, l’amicizia e lo spirito di comunità della società trentina, punto di riferimento nello sport del rugby. Degno di nota è anche la volontà del club di creare una vera e propria comunità che sia auto-alimenta dove i giocatori della Prima Squadra insegnano ai ragazzi della juniores i segreti di questo sport e la squadra juniores lo fa a sua volta con i più piccolini. Il sostegno di DAO Cooperativa si vede quindi nelle attività sportive, nei progetti e nei diversi eventi come open day per i bambini dai 3 anni.


AC Trento e ACF Femminile

DAO sostiene la squadra di calcio diventata da anni un punto di riferimento per la città di Trento, orgogliosa dell’impegno, della visione e dei risultati che sta ottenendo la società. Condividiamo, infatti, una visione che pone l’accento non solo sulla Prima Squadra ma anche sulla formazione e lo sviluppo del settore femminile e giovanile.


Fisi

DAO è main partner di Fisi del Trentino e in particolar modo sosteniamo i due circuiti delle categorie Baby e Cuccioli, con il “Circuito Dao Conad”, di sci alpino e sci di fondo, con atleti di età compresa fra gli 7 e i 10 anni. Con un contribuito pluriennale al mondo degli sport invernali provinciali, la nostra cooperativa consente agli atleti del territorio di esprimersi sia a livello nazionale sia internazionale.


Il benessere della società fa parte delle scelte sostenibili

Prendere parte all’economia di un territorio significa agire con consapevolezza a beneficio dell’intera comunità: una
premessa e una promessa che vogliamo continuare a mantenere con le nostre azioni solidali


CSR charity

Banco Alimentare e Trentino Solidale

Il coinvolgimento di DAO con il Banco Alimentare e Trentino Solidale dura tutto l’anno. Vivere in modo attivo il territorio è un impegno silenzioso che portiamo avanti grazie alle associazioni che ogni giorno si impegnano a concretizzare azioni solidali verso i meno fortunati; progetti a cui siamo felici di poter contribuire.


Scegli e sosteniamo chi ti sta a cuore

Un progetto che ha coinvolto l’intera comunità nella scelta dei progetti sociali da sostenere, valorizzando il lavoro quotidiano delle associazioni locali. La seconda edizione, “Tu scegli noi doniamo”, ha rinnovato il nome ma non lo spirito: supportare concretamente chi opera ogni giorno per il bene del territorio.
Dieci enti, hanno ricevuto una donazione grazie al coinvolgimento dei cittadini. Un’iniziativa che ha rafforzato il legame con la comunità e confermato l’attenzione verso le realtà locali che fanno la differenza.


Le Formichine

Abbiamo scelto di sostenere Le Formichine, la cooperativa di Rovereto che accoglie donne in difficoltà nei propri percorsi di formazione, sostegno e inclusione nel mondo del lavoro. Nei nostri negozi, durante la Pasqua e in altri periodi, i clienti possono acquistare tanti prodotti solidali e sostenere così i loro progetti sociali