Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2021

La comunità al centro

Scopri di più

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Consulta tutte le posizioni aperte

Posizioni aperte


Via G. di Vittorio, 43/3 - Lavis (TN)

Responsabile di punto vendita

La funzione di Store Manager è quella di garantire le migliori condizioni del punto vendita di cui è responsabile. Lo store manager deve applicare e garantire il rispetto di tutte le procedure aziendali, in linea con i principi di semplicità ed economia. Sono richieste ottime competenze sia nell'area vendite che nella gestione delle risorse umane. Lo store Manager si occuperà degli aspetti amministrativi, del controllo del costo di gestione e delle dinamiche relative alla sicurezza sul lavoro/sicurezza alimentare.

Invia candidatura

Via G. di Vittorio, 43/3 - Lavis (TN)

Analista funzionale in ambito IT

Partecipare al progetto di trasformazione digitale del gruppo che prevede come punto di partenza l’installazione dell’ERP SAP S/4 relativamente ai moduli di amministrazione e controllo di gestione, nonché alle successive attività di integrazione con altre soluzioni SAP e non solo. Governare e garantire il funzionamento delle applicazioni e degli scenari relativi alla contabilità, controllo di gestione e tesoreria in ambito SAP e non solo. Le competenze di analista funzionale dovranno nel tempo consentire per quanto possibile di customizzare le soluzioni SW ed un corretto dialogo con i fornitori di servizi IT. Gestire le interazioni tra i processi in ambito supply chain e quelli in ambito contabile e controlling. Collaborare attivamente nella preparazione e sensibilizzazione dei collaboratori dell’azienda per i cambiamenti derivanti dall’introduzione di SAP anche attraverso formazione, assistenza personalizzata e condivisione problematiche operative. Supporto di primo e secondo livello sulle applicazioni del proprio ambito.

Invia candidatura

Via G. di Vittorio, 43/3 - Lavis (TN)

ADDETTO AL CONTROLLO QUALITÀ

L’addetto si occupa principalmente del controllo fisico di tutta la merce in entrata campionando e attuando le verifiche con la massima cura e gestendo le stesse con elevata frequenza di controllo in modo da garantire, sia per ragioni normative che commerciali, un adeguato standard qualitativo dei prodotti ortofrutticoli accettati e portati a CeDi. Le verifiche da effettuare sono di tipo organolettico e visivo per garantire lo standard minimo imposto dalle nostre politiche commerciali e, dove richiesto/necessario per legge di tipo tecnico e quindi con analisi sul grado zuccherino del prodotto (attraverso rifrattometro), sul calibro, sul grado di pigmentazione e così via. Una volta determinata la fase di accettazione e consolidato l’ingresso della merce (o il respingimento/contestazione della stessa al fornitore) esplicando le necessarie operazioni amministrative, l’ACQ gestisce le eventuali considerazioni da inviare al fornitore, le stesse saranno descrittive della problematica e corredate di eventuale materiale fotografico. Il magazzino ricezione merci lavora su 7 giorni alla settimana, l’addetto opera pertanto su turni variabili sia negli orari che nelle giornate considerando la stagionalità che spesso determina l’incremento o il decremento dei flussi di merci in arrivo.

Invia candidatura

Via G. di Vittorio, 43/3 - Lavis (TN)

Revisore e audit interno

Scopo della posizione: Esaminare la revisione interna con lo scopo di garantire il corretto susseguirsi delle regole e norme di contabilità, organizzare ed attuare le verifiche e procedure atte alla chiusura del bilancio d’esercizio, verificare le dichiarazioni contabili. Si dovrà inoltre occupare della rilevazione ed analisi dei processi contabili, amministrativi, operativi con identificazione dei punti di controllo e gestione dell’iter di internal audit.

Invia candidatura