Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
Approfondisci
Le Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
Approfondisci
News e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci
Gesti concreti che scaldano il Natale insieme ad AISM
Dal 7 al 13 dicembre 2025, per ogni Stella di Natale acquistata dalle Cooperative associate a Conad, in vendita presso i Punti di Vendita ad insegna Conad a euro 6,90 la confezione, Conad devolverà 1 euro ad AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla per sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla in età pediatrica.
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con la sua Fondazione FISM, è l’organizzazione in Italia che da oltre 50 anni interviene in modo completo su tutti gli aspetti della sclerosi multipla (SM): la ricerca scientifica e la presa in carico delle persone con sclerosi multipla, fino al sostegno alle famiglie e alle comunità coinvolte.
Il progetto "Insieme ai bambini per un futuro oltre la SM", che Conad sostiene anche quest'anno, ha l'obiettivo di indagare il ruolo dei fattori ambientali e genetici nello sviluppo della malattia in età pediatrica, così da individuare strumenti di prevenzione e intervento sempre più efficaci.
Una tradizione che ci sta a cuore
Grazie al lavoro delle Cooperative, dei Soci e dei Collaboratori, rinnoviamo un impegno che ci accompagna da anni e che rappresenta un gesto concreto di vicinanza alle persone e alle comunità.
Dal 2013, attraverso la vendita solidale delle Stelle di Natale, abbiamo devoluto oltre 1,4 milioni di euro a favore della ricerca scientifica e delle organizzazioni che ogni giorno si impegnano per migliorare la vita di chi convive con la malattia.
Perché per noi la solidarietà è una tradizione.
Sosteniamo il Futuro per le persone
Agire nel quotidiano, anche attraverso piccoli gesti, può fare una grande differenza.
Questo impegno è il cuore pulsante della nostra responsabilità sociale e fa parte della nostra strategia di sostenibilità "Sosteniamo il Futuro," volta a alimentare le forze positive delle Comunità in cui operiamo.