Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciLe Cooperative
Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci13 maggio 2009
Fino al 23 maggio la convenienza si trova nei negozi Conad con la promozione Bis: oltre 100 prodotti a marchio costeranno la metà con un risparmio per le famiglie pari a 35 miloni di euro. <...
Fino al 23 maggio la convenienza si trova nei negozi Conad con la promozione Bis: oltre 100 prodotti a marchio costeranno la metà con un risparmio per le famiglie pari a 35 miloni di euro.
Prende l’avvio oggi, per concludersi sabato 23 maggio, Bis, la promozione Conad basata sulla formula “prendi 2 e paghi 1”. Bis, che coinvolge i 1.500 supermercati della rete Conad, riguarda 100 prodotti a marchio che coprono le esigenze quotidiane di consumo delle famiglie italiane. Si pagheranno la metà, per esempio, 15 milioni di litri d’acqua, 6 milioni di chili di pasta, 2.6 milioni di litri di vini in brick, 1 milione di litri d’olio. Il valore complessivo della promozione è di 70 milioni di euro, con un risparmio globale per le famiglie di 35 milioni di euro.
“La promozione – ha ricordato il direttore generale, Francesco Pugliese - rientra nella politica di Conad che, anche attraverso questa iniziativa, si colloca dalla parte dei consumatori, aiutando a far quadrare i conti in un periodo di difficoltà”.
Pugliese ha voluto replicare a Coldiretti che ieri, durante una serie di manifestazioni, ha accusato la Grande distribuzione di non sostenere i produttori italiani e di non usare criteri di trasparenza rispetto alla provenienza delle materie prime di alcuni prodotti agroalimentari: “Già oggi – ha sottolineato il direttore generale - oltre il 90% dei latticini a marchio Conad proviene da produttori nazionali; entro la fine del 2009 raggiungeremo il 100%”.
Nel 2008 Conad ha distribuito col proprio marchio 50 milioni di litri di latte fresco e UHT di origine italiana certificata per un fatturato di 130 milioni di euro.
“Il nostro impegno a sostegno dei produttori, spesso penalizzati dalla grande frammentazione e dalle piccole dimensoni delle aziende, – ha proseguito Pugliese – si esplicita anche nel ruolo di promozione delle referenze nazionali sui mercati esteri. Come è accaduto lo scorso anno per le arance siciliane e le uve pugliesi che, grazie a Conad, sono state distribuite in Francia, Svizzera e Belgio, superando così le difficoltà dei produttori nel proporsi sui mercati internazionali”.