Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2024

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2024

Bilancio di Sostenibilità 2024

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

In Sud Africa inaugurata la scuola frutto della solidarietà

130 bambini della comunità di Addo, in Sud Africa, hanno da oggi una scuola – intitolata a Vitaliano Brasini, figura storica di Conad, scomparso due anni fa.

 


Conad e Uni...

130 bambini della comunità di Addo, in Sud Africa, hanno da oggi una scuola – intitolata a Vitaliano Brasini, figura storica di Conad, scomparso due anni fa.

 


Conad e Unifrutti – azienda specializzata nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli con sede a Padova e piantagioni produttive in tutto il mondo – hanno inaugurato a Addo, nella regione di Porth Elisabeth in Sud Africa, una scuola materna per i figli dei lavoratori della vallata di Sun Day Valley realizzata in collaborazione con l’associazione Thembalethu, che opera per contenere gli effetti dell’Aids e sconfiggere la povertà in molti Paesi sudafricani.


La scuola è stata intitolata a Vitaliano Brasini, figura storica di Conad, amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati, scomparso due anni fa, e protagonista della grande distribuzione del mondo cooperativo. All’inaugurazione erano presenti i figli di Brasini, Gianni e Marco, e il fratello Ivan, oltre ai rappresentanti di Conad, Unifrutti e alle autorità locali.


Nella scuola, dotata di alcune aule, 130 bambini della comunità di Addo parteciperanno ad attività didattiche ed educative in un luogo sicuro e protetto, pranzeranno e trascorreranno il pomeriggio impegnati in varie attività anziché per strada. Una normalità che è tale solo per i Paesi più sviluppati, mentre in questo angolo di Africa la scuola significa soprattutto assolvere al bisogno primario del mangiare quotidiano e fare i primi passi per affrancarsi dalla povertà attraverso l’educazione e l’apprendimento quotidiani. L’edificio sarà integrato in futuro con altre realizzazioni (nuove aule, campo di calcio...).

Nei periodi in cui non sono presenti sul mercato quelli di produzione italiana o dei Paesi mediterranei, i limoni e le arance commercializzati da Conad con il marchio Conad Percorso Qualità provengono dalle piantagioni di Don Brody, nella Sun Day Valley, di proprietà di Unifrutti.


Di qui l’idea di un progetto solidale comune che mettesse a disposizione delle popolazioni del luogo parte del valore commercializzato da entrambe le aziende per migliorare le condizioni di estrema povertà in cui versano ancora oggi la maggior parte delle comunità sudafricane. Per Conad, sempre più impegnato nel concreto a vedere nel commercio anche un’occasione di solidarietà, la realizzazione della struttura a Addo è un ulteriore tassello nel sostenere le potenzialità formative e sociali della scuola, in Italia come all’estero (con il progetto della scuola elementare nel villaggio di Chimel, in Guatemala, in aiuto alla Fondazione Rigoberta Menchù o quello per 210 borse di studio e 11 progetti formativi in Paesi africani in collaborazione con la Fondazione Rita Levi-Montalcini).