Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2024

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2024

Bilancio di Sostenibilità 2024

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Conad e gli anni ‘60 in 1600 fotografie di famiglia

“Gli anni ‘60 in 1600 fotografie di famiglia” è la pubblicazione realizzata nell’ambito del progetto di cultura d’impresa “Italiani nel Dettaglio” promosso da Conad, nel 2012, in occasione del 50° ...

“Gli anni ‘60 in 1600 fotografie di famiglia” è la pubblicazione realizzata nell’ambito del progetto di cultura d’impresa “Italiani nel Dettaglio” promosso da Conad, nel 2012, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione e dell’Anno internazionale delle Cooperative proclamato dalle Nazioni Unite. A chiusura dei festeggiamenti per i 50 anni di attività, compiuti lo scorso anno, Conad ha creato una pubblicazione fotografica raccogliendo le fotografie che sono pervenute alla segreteria organizzativa del concorso intitolato “Italia, 1962”.Un concorso aperto a tutti, grazie al quale in meno di due mesi (dal 7 marzo al 20 aprile 2012) sono pervenute, via web, oltre 2.000 immagini che ora costituiscono una testimonianza straordinaria ed inedita della vita quotidiana del nostro paese in un decennio che ha cambiato le aspirazioni, i costumi, le relazioni private e pubbliche. Ai partecipanti al concorso “Italia 1962”, è stato chiesto di aprire i cassetti, sfogliare gli album di famiglia e raccontare gli anni ‘60, inviando una fotografia scattata sul territorio nazionale nel decennio 1960-1969, senza porre alcun vincolo alla scelta del soggetto, così da moltiplicare la possibilità di creare un affaccio su una memoria individuale e collettiva altrimenti non accessibile. Fotografie che raccontano un’Italia che non c’è più e di cui, forse, si sente la nostalgia; immagini che invogliano a sorridere e che restituiscono la ricchezza della vita in tutte le sue sfaccettature.“Siamo grati a tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto inviandoci preziosi frammenti della propria storia familiare. Un atto individuale da cui è nato un patrimonio collettivo che siamo orgogliosi di restituire”, dichiara Francesco Pugliese direttore generale Conad. Nel volume sono state pubblicate 1600 immagini riproducibili, corredate dalle brevi note che le hanno accompagnate. Conad, a conclusione del progetto e dei festeggiamenti, ha pensato di omaggiare tutte le persone che hanno contribuito e reso possibile la creazione di questo importante documento visivo, consegnando loro una copia del libro fotografico. Per tutti coloro che fossero interessati il volume è scaricabile e sfogliabile sul sito www.conad.it.