Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

Apertura Quasar Village

Quasar Village

la nuova area commerciale del futuro

 

Nel borgo medioevale di Corciano, PAC 2000A Conad apre un complesso commerciale che è tra i più gran...

Quasar Village

la nuova area commerciale del futuro

 

Nel borgo medioevale di Corciano, PAC 2000A Conad apre un complesso commerciale che è tra i più grandi dell’Umbria e dà lavoro a 500 persone. Investiti oltre 100 milioni di euro per riqualificare l’ex area Quasar creando buone prospettive future per l’economia locale.

CORCIANO (PERUGIA), 24 SETTEMBRE 2014 – PAC 2000A Conad fa rivivere l’area che negli anni Ottanta è stata al centro della vita di molti giovani umbri e del centro Italia nel nome di un nuovo complesso commerciale: Quasar Village. L’inaugurazione al pubblico è in calendario per giovedì 25 settembre 2014.
La cooperativa, la realtà di punta del gruppo Conad, ha realizzato una struttura che occupa con le sue molteplici funzioni una superficie di 23.835 mq per accogliere un flusso elevato di persone. In un tempo di percorrenza massimo di 30 minuti, si stima siano oltre 150 mila i clienti che possono raggiungere e visitare il nuovo complesso commerciale di Corciano. 2.200 i posti auto, di cui 1.500 coperti.
Nei padiglioni del Quasar Village trovano spazio 60 negozi – 50 dei quali nella galleria di 8.100 mq, assieme a bar e ristoranti – e alcune attività commerciali su grandi superfici, dall’alimentare all’abbigliamento, dai giocattoli all’elettronica: l’ipermercato Conad, H&M, Ovs, PittaRosso, Piazza Italia, Maxi Toys e Euronics. 
Prossimamente aprirà un negozio di bricolage – a insegna Obi – con un ampio assortimento di prodotti per il fai da te e il giardinaggio.
All’esterno sono presenti un’area destinata a giochi per bambini ed una di 1.000 mq per ospitare manifestazioni sportive e altri eventi che potranno arricchire l’offerta turistica e culturale anche della vicina Perugia. 
Tra i servizi, un posto di primo soccorso dotato di defibrillatore.
L’investimento complessivo ammonta a oltre 100 milioni di euro, 13 dei quali sono stati destinati alle infrastrutture e alla viabilità.
Nel complesso commerciale, tra i più grandi presenti in Umbria, lavorano 500 persone.

Quasar Village è stato presentato oggi a Corciano nel corso di un incontro con la stampa a cui hanno preso parte il presidente di PAC 2000A Conad e di Conad Claudio Alibrandi, il direttore generale di PAC 2000A Conad Danilo Toppetti e l’ingegnere di PAC 2000A Flavio Prenni, responsabile unico del progetto.
«La capacità di innovare e cambiare aggregando interessi e spirito di partecipazione ha portato Conad ad essere la seconda catena della moderna distribuzione in Italia, la più conosciuta dalle famiglie italiane e la più vicina alle loro esigenze», sottolinea il direttore generale di PAC 2000A Conad Danilo Toppetti. «Abbiamo scelto, ancora una volta, di investire sul futuro con la nostra gente, ma anche con quegli operatori che hanno scelto di unire le proprie forze alle nostre, di condividere con noi un percorso che è anche di riqualificazione urbana.

«Siamo orgogliosi di avere fatto un investimento così importante qui in Umbria, dando lavoro agli umbri e un’opportunità di sviluppo al nostro territorio», gli fa eco il presidente di PAC 2000A e di Conad Claudio Alibrandi. «Abbiamo dimostrato che cambiare è possibile, di preferire il fare al lamento e all’immobilità. Un importante segnale di fiducia per l’economia perugina ed umbra, che potranno contare su un centro che integra tante funzioni e riqualifica un’area urbana dismessa e in stato di completo abbandono».

Il nuovo complesso commerciale rappresenterà una boccata d’ossigeno per l'intera Umbria, la terza regione in cui il livello dei consumi è arretrato di più dall'inizio della crisi. Dal 2009 al 2013 le famiglie umbre hanno ridotto i consumi del 22,1 per cento, contro una media nazionale del 14,5 per cento e del 14,2 delle altre regioni del centro Italia (fonte: Istat, 2013). La spesa mensile si è ridotta a 2.360 euro, 215 euro più di quanto si sia ridotta quella nazionale e 220 più di quanto accaduto nelle regioni vicine. Solo Molise e Calabria hanno fatto peggio. A soffrirne non sono solo i consumi non alimentari; ora le famiglie tagliano anche sull’acquisto di carne.

A stimolare la curiosità per il nuovo Quasar Village ci sarà a breve anche un museo multimediale didattico che ospiterà i reperti fossili appartenenti a mammuth, ippopotami, cervidi, bisonti ed equidi che sono stati recuperarti dalla Sovrintendenza per i beni archeologici dell’Umbria durante gli scavi per la realizzazione del complesso.
La sala espositiva – un centinaio di mq – sarà fornita di schermi su cui scorreranno video ad alta definizione sulla storia della scoperta, del recupero e del restauro dei reperti, mentre altri mostreranno una ricostruzione virtuale del territorio.
 

 

Nel borgo medioevale di Corciano, PAC 2000A Conad apre un complesso commerciale che è tra i più grandi dell’Umbria e dà lavoro a 500 persone. Investiti oltre 100 milioni di euro per riqualificare l’ex area Quasar creando buone prospettive future per l’economia locale.