20 aprile 2016
SICILIA - Educhiamoci alla legalità
Il Centro Commerciale Città dei Templi e l’Ipermercato Conad, hanno promosso nelle giornate del 04 e 12 Aprile 2016 il progetto scolastico “ Educhiamoci alla legalità’” coinvolgend...
Il Centro Commerciale Città dei Templi e l’Ipermercato Conad, hanno promosso nelle giornate del 04 e 12 Aprile 2016 il progetto scolastico “ Educhiamoci alla legalità’” coinvolgendo gli Istituti scolastici della provincia di Agrigento.
L’iniziativa prende spunto e vuole legarsi al crescente bisogno di legalità, con l’intento di raccontare ed esprimere attraverso le testimonianze di autorevoli relatori, l’importanza di un comportamento attivo, anche da parte degli studenti, nel contrasto delle pratiche illecite.
L’iniziativa si conclude giorno 20 Aprile 2016 con la conferenza stampa, con la partecipazione dei Relatori che hanno sviluppato il tema della Legalità, delle scuole partecipanti e il coinvolgimento delle figure dei Pubblici Ufficiali.
Il progetto rappresenta una nuova strategia di intervento nella scuola in cui la cultura della legalità implica una partecipazione attiva.
Le mafie operano nell'ombra corrodendo la società e le istituzioni, per questo è necessario non abbassare la guardia, non ritenersi immuni da un fenomeno sempre più presente anche sui nostri territori, operare con decisione e con la consapevolezza che siamo tutti noi in prima persona impegnati a far emergere storture, contraddizioni, comportamenti che ci portano fuori dalla legalità.
Lo scopo è quello di dimostrare che la legalità può e deve essere anche un “gioco da ragazzi”, qualcosa da costruire giorno dopo giorno attraverso scelte consapevoli e comportamenti coerenti.
Gli incontri hanno avuto come obiettivo quello di sensibilizzare ed educare gli studenti al bene collettivo, al principio di Cittadinanza attiva, al rispetto delle regole, al senso di appartenenza all'Unione Europea, conoscenza del territorio e delle dinamiche connesse ai principi della legalità.
Nei due giorni di formazione con le scuole di I° e II° grado, i relatori presenti hanno esposto diverse tematiche, testimonianze e riflessioni legate al concetto legalità, coinvolgendo tutti gli studenti partecipanti con domande e riflessioni. Inoltre i ragazzi dei vari Istituti si sono documentati e attraverso la loro creatività hanno rappresentato al meglio il loro concetto di “Legalità”.
Secondo FRANCESCO PUGLIESE Amministratore Delegato Conad:
“Legalità significa operare nel rispetto delle regole, un’esigenza fondamentale alla base della vita sociale, che va mantenuta e tutelata facendo rete fra tutti i componenti della comunità. Per noi di Conad diventa allora fondamentale promuovere da un lato uno sviluppo economico e sociale sano sul territorio, fondato sul rispetto dei valori di eticità e legalità del lavoro, e dall’altro sostenere iniziative come questa, contribuendo concretamente alla diffusione della cultura della legalità, partendo proprio dai giovani, il nostro futuro.”
Anche NATALE LIA Direttore Generale Conad Sicilia sottolinea:
“La legalità è uno dei valori fondamentali sul quale il mondo Conad pone le proprie basi per un modello di impresa cooperativa. Il nostro impegno è anche quello di promuovere uno sviluppo economico e sociale fondato sul rispetto dei valori della legalità.
“Abbiamo inserito nel nostro statuto - ha aggiunto Francesco Messina, Amministratore Conad Sicilia e promotore del progetto -, un articolo che prevede la sospensione dell'utilizzo del marchio Conad qualora un socio venga rinviato a giudizio, per il reato di favoreggiamento alla mafia e di estorsione, pena -in caso di condanna definitiva - l’esclusione dal nostro circuito.”
Grazie all’impegno degli studenti si è potuto creare all’interno del C.C. Città dei Templi, una vera e propria mostra che durerà una settimana.
L’intento è quello di dare vita, attraverso elaborati cartacei e multimediali, il concetto di legalità.
A conclusione del progetto la Conferenza Stampa con tutti i relatori, le scuole, i Pubblici Ufficiali e la premiazione di tutti gli Istituti scolastici.
Presenzieranno:
Presidente/ Amministratore Delegato Villaseta: Dott. C. Vallardi
Direttore del C.C. Città dei Templi: Dott. Deiuliis
Amministratore Conad Sicilia: Dott. Messina
Amministratore Delegato Conad: Dott. Pugliese
Prefetto di Agrigento: Dott. Diomede
Sindaco di Agrigento: Dott. Firetto
Questore Polizia di Stato: Dott. Finocchiaro
Comandante Provinciale dei Carabinieri: Colonello Mettifogo
Ispettore Polizia: Dott.ssa Volpe
Don Giuseppe Livatino: Arciprete di Raffadali
Avvocato Penalista: Antonino Caleca
Coordinatore nazionale vittime della mafia: Giuseppe Ciminnisi
Seguirà un ringraziamento per la partecipazione.