Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci

CONAD RINNOVA IL SUO IMPEGNO PER LA SCUOLA CON LA 7° EDIZIONE DEL CONCORSO “SCRITTORI DI CLASSE”

In sette anni, 3 milioni di alunni e 140.000 classi coinvolte, 40.000 racconti, 20 milioni di libri distribuiti gratuitamente dai Soci nei punti vendita Conad e 30 mi...

In sette anni, 3 milioni di alunni e 140.000 classi coinvolte, 40.000 racconti, 20 milioni di libri distribuiti gratuitamente dai Soci nei punti vendita Conad e 30 milioni di euro di donazioni in attrezzature didattiche e supporti multimediali alle scuole italiane.

 

Premiate oggi in ASI da Luca Parmitano le 12 classi vincitrici dell’edizione 2020/2021 di Scrittori di Classe a tema “Storie spaziali”.

 

Scrittori di Classe è parte integrante di Insieme per la Scuola, un’iniziativa che testimonia il costante impegno di Conad nel sostenere la crescita e l’istruzione delle nuove generazioni, attraverso la distribuzione gratuita di attrezzature informatiche e materiali didattici alle scuole.

 

Bologna, 18 febbraio 2021 – Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) di Roma, l’evento in streaming La scuola, il futuro della nostra Comunità con la partecipazione di Francesco Pugliese, Amministratore Delegato Conad, Luca Parmitano, astronauta ESA e primo italiano a effettuare attività extraveicolare nello spazio, il Presidente ASI Giorgio Saccoccia, la Responsabile Education ASI Germana Galoforo e il Presidente ANISN Paola Bortolon, introdotti da Marianna Aprile.

 

Al termine della conferenza stampa, sono state premiate le classi vincitrici della settima edizione di “Scrittori di Classe”.

 

Conad continua a impegnarsi per sostenere la crescita e l’istruzione delle nuove generazioni attraverso “Scrittori di Classe”, un progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado sul territorio nazionale, che si pone come obiettivo quello di diffondere valori fondamentali e quanto mai attuali come il piacere della lettura e della scrittura, un approccio alla didattica più dinamico e a misura degli studenti e l’importanza della crescita culturale.  Un appuntamento consolidato che ha visto coinvolti nelle sette edizioni 3 milioni di alunni e 140.000 classi, distribuito gratuitamente 20 milioni di libri e donato 30 milioni di euro in attrezzature informatiche e materiali didattici alle scuole.

 

“In un periodo così complesso abbiamo voluto confermare e rafforzare il nostro impegno per la scuola e per le nuove generazioni, che rappresentano il futuro della nostra Comunità ha commentato Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad. “La grande partecipazione al concorso, i milioni di libri che saranno distribuiti dai nostri Soci nei punti vendita, le donazioni di materiali didattici alle scuole sono un risultato che rende noi di Conad orgogliosi e più fiduciosi nel futuro. Siamo convinti che investire in iniziative che abituino i ragazzi a comunicare pensieri, valori e ideali sia un bene per la crescita di tutto il Paese. E’ il nostro modo per fare rete sul territorio, per avere un ruolo attivo nel mondo della scuola grazie a Cooperative e Soci che lavorano quotidianamente al servizio delle Comunità”. 

 

Dopo avere affrontato tematiche come la sana e corretta alimentazione, lo sport, l’ambiente e la resilienza, la scelta del tema della settima edizione di “Scrittori di Classe” è stata lo spazio.

“Storie Spaziali”, realizzato in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana (ASI), European Space Agency (ESA) e Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN), rappresenta un interessante e innovativo progetto didattico incentrato sulla presa di coscienza dei problemi ambientali del nostro pianeta, visti dallo spazio. Sono state oltre 22mila le classi iscritte provenienti da oltre 7.600 scuole, con più di 6mila racconti pubblicati sulla piattaforma dedicata al progetto.

 

Le 12 classi vincitrici della settima edizione di “Scrittori di Classe”, premiate oggi da Luca Parmitano, sono:

 

·      Classe 2A, Scuola Primaria “M. Moretti” di Cesena (Forlì-Cesena)

·      Classe 4B, Scuola Primaria paritaria “SS. Sacramento” di Frascati (Roma)

·      Classe 3C, Scuola Primaria “Don Milani” di Giulianova (Teramo)

·      Classe 4A, Scuola Primaria “Viale Giotto” di Grosseto

·      Classe 3A, Scuola Primaria “Macchiagodena Capoluogo” di Macchiagodena (Isernia)

·      Classe 2B, Scuola Secondaria di primo grado “L. Sturzo” di Marsala (Trapani)

·      Classe 3C, Scuola Primaria “B. Munari” di Monza

·      Classe 4A, Scuola Primaria “A. Alloesio” di Priocca (Cuneo)

·      Classe 4C, Scuola Primaria “G. Leopardi – Pieve via Kennedy” di Reggio Emilia

·      Classe 1B, Scuola Secondaria di primo grado “S. Filomena” di San Giovanni in Marignano (Rimini)

·      Classe 5A, Scuola Primaria “via Sicilia Serramanna” di Serramanna (Sud Sardegna)

·      Classe 5B, Scuola Primaria “Frazione Collevalenza” di Todi (Perugia)

 

Le 12 storie saranno pubblicate in un unico grande volume intitolato “Storie Spaziali”, arricchito dagli approfondimenti a cura dei partner scientifici del progetto, che sarà disponibile nei punti vendita ad insegna Conad aderenti all’iniziativa in tutta Italia a partire dal 22 febbraio 2021.

 

Dal 5 aprile al 16 maggio 2021, ogni 20 euro di spesa il cliente riceverà un buono scuola, che potrà essere donato agli istituti scolastici per essere utilizzato - insieme ai 600 buoni omaggiati alle classi partecipanti al concorso - per richiedere in modalità assolutamente gratuita attrezzature informatiche e supporti didattici nell’ambito del progetto Insieme per la Scuola.

 

Conad – Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia. Dal 2019 è la prima catena della grande distribuzione organizzata, con oltre 3.800 punti vendita, 65.000 addetti e un fatturato di circa 16 miliardi di euro.


Riferimenti per la stampa:

Hill+Knowlton Strategies per Conad

Daniele Rurale – 346 5011546 – daniele.rurale@hkstrategies.com

Sergio Imbonati - 337 1494307 – sergio.imbonati@hkstrategies.com

 

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e il suo staff non sono coinvolti nello sviluppo e nella commercializzazione di questa attività e non ricevono alcun compenso economico da questa.