Pistoia, 16 dicembre 2022 – Sarà un Natale diverso per la città di Pistoia: con la preziosa collaborazione di artisti e professionisti locali e internazionali, a cura della Associazione pistoiese Spichisi, tra luci e proiezioni grafiche verrà realizzato un suggestivo progetto tecnico di videomapping che dipingerà la facciata del Comune di Pistoia illuminando la bellezza di Piazza del Duomo.
Un appuntamento che tornerà in piazza, a distanza di quattro anni, e che si inserisce all’interno del ricco calendario delle prossime festività Natalizie promosse dal Comune di Pistoia. L’installazione, che rappresenterà il momento clou del mese di dicembre illuminerà piazza del Duomo per un totale di 10 giorni, tra il 16 e il 26 dicembre 2022, dalle ore 18:30 alle 23:00 circa.
Attraverso l’emozione generata dalle proiezioni artistiche, dagli effetti di luce, dai suoni e dalle musiche, l’obiettivo sarà quello di affrontare tematiche importanti di sostenibilità ambientale con lo scopo di accrescere e sensibilizzare gli spettatori verso temi contemporanei in un percorso visivo che non si limita al mero evento di entertainment.
Lo spettacolo del videomapping avrà quindi lo scopo di risvegliare con la luce, simbolo che conduce l'intelletto umano ‘’verso la verità’’ ed a cui la ragione umana deve tendere, una maggiore consapevolezza da parte di tutta la comunità verso comportamenti che tutelino e preservino nel tempo le bellezze artistiche, culturali e ambientali del nostro Paese. L’arte, oggi come non mai, ci offre uno strumento di comunicazione, speranza e ottimismo che oltre ad evidenziare il lato migliore di noi stessi, ci insegna a perseguire un agire comune, ad essere comunità e a salvarci dall’indifferenza.
Conad Nord Ovest insieme ai Soci Andrea e Mauro Matteini, che hanno un punto di vendita proprio in centro città, hanno reso possibile la realizzazione del progetto mettendo a disposizione un’importante investimento. Un contributo volto alla valorizzazione del patrimonio culturale della città che testimonia l’impegno e la vicinanza alle comunità di riferimento attraverso il sostegno ad iniziative che favoriscono la crescita e la valorizzazione del territorio, stimolando la diffusione di valori e idee in grado di creare valore duraturo nel tempo.
''É un "Progetto di Luce" per la città e per i suoi cittadini come augurio e buon auspicio per questo Natale, che porta con sé la speranza di un futuro migliore, in un periodo in cui le difficoltà hanno caratterizzato il cammino di tutti noi, perché la luce è simbolo fin dall’antichità, di vita e di rinascita" – dichiara Adamo Ascari Amministratore Delegato Conad Nord Ovest – ‘’Siamo un’azienda fortemente radicata nel territorio ed è da oltre 60 anni che il nostro modo di fare impresa è reso possibile grazie alle relazioni intessute con le varie realtà locali che hanno creato valore condiviso e crescita reciproca. Il contribuire a questo progetto artistico è far sentire la nostra vicinanza alla città: è il nostro modo di restituire alla cittadinanza quello che ogni giorno ci dimostra in termini di fiducia alla nostra insegna. Illuminare Pistoia, illuminare una delle più belle Piazze d’Italia, non significa soltanto abbellire qualcosa che già di per sé è meraviglioso, ma significa anche e soprattutto scaldare i cuori di tutti, diffondere un segnale di ottimismo, capace di regalare, soprattutto ai bambini, un’atmosfera di sogno e di magia, nonostante tutto: lo stupore ed un sorriso saranno il ringraziamento migliore. Ci uniamo infine con piacere all’attenzione che verrà rivolta quest’anno oltre che all’arte, anche ai temi che verranno trattati in questo progetto creativo di consapevolezza e di sensibilizzazione sui problemi climatici e di sostenibilità ambientale. La sostenibilità oggi va intesa come valore cardine del fare impresa socialmente responsabile; è la spinta del nuovo senso di comunità partecipata e del vivere comune che risponda alle attuali esigenze ma che con responsabilità crei valore anche per le generazioni future.’’
“Siamo felici di essere ancora una volta a fianco del Comune di Pistoia per un progetto come ‘’Luci del Futuro’’ e non possiamo far altro che ringraziare l’Amministrazione Comunale per averci chiamato a bordo per sostenere un evento che porta bellezza alla nostra città e che rappresenta un simbolo di speranza e di valore per le generazioni future’’ – dichiarano Andrea e Mauro Matteini Soci Conad Nord Ovest – ‘’ Da poco abbiamo inaugurato il primo nuovo format di prossimità d’Italia ‘’TUDAY CONAD’’ volendo fortemente portare proprio a Pistoia questa nuova esperienza di acquisto moderno e dinamico, di una spesa veloce che risponde alle nuove richieste dei consumatori. In poche parole, questa collaborazione rafforza la nostra identità di impresa nella Comunità in coerenza al nostro ‘Persone Oltre le Cose’, che ascolta e risponde alle richieste delle Persone.”
Un legame forte quello che lega Conad Nord Ovest con la città di Pistoia, sede storica della Cooperativa, testimoniato dalle numerose iniziative di valorizzazione e sostegno portate avanti negli anni a fianco di istituzioni, enti ed associazioni, sia in ambito socio-solidale che in ambito culturale. L’attenzione al patrimonio artistico e culturale della città si è concretizzata con l’appoggio a numerose attività di valorizzazione, recupero e restituzione alla città di luoghi di interesse: dall’importante progetto di restauro della Chiesa di San Leone, fra le più belle e suggestive di Pistoia che ha permesso di ospitare, nell’anno di Pistoia Capitale della Cultura, la mostra temporanea del prezioso gruppo scultoreo in terracotta invetriata della “Visitazione” di Luca della Robbia, al Fregio Robbiano dell’Ospedale del Ceppo.
Ricordiamo inoltre la partnership con Pistoia Musei per la mostra “Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico” che si rinnoverà per il prossimo anno attraverso il sostegno e la promozione di eventi culturali e artistici di qualità in ‘’corporate membership’’: una nuova forma di collaborazione tra ‘’pubblico’’ e ‘’privato’’ per raccogliere al meglio la sfida di rendere la nostra città un luogo sempre più vivo e partecipato attraverso una maggiore visibilità sia livello nazionale che internazionale.
In ultimo, ma non per importanza, il sostegno in occasione dell’anno Iacobeo, alla mostra fotografica “Sull’Altare Argenteo di San Iacopo”, in cui risiedono le reliquie del Santo e simbolo del culto Iacopeo e del gemellaggio tra Pistoia e Santiago de Compostela ed il prezioso contributo volto all’illuminazione della Cupola della Chiesa della Madonna e del recupero urbano di Vicolo Sant’Atto, restituito alla città come piacevole luogo di incontro.
Le Giornate Mondiali della prossima settimana
powered by www.giornatamondiale.it