Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci
14 giugno 2022
IL RESTO DEL CARLINO - Conad Adriatico ha chiuso il 2021 con un fatturato che si attesta a 1.853 milioni, in crescita del +7,7% rispetto all’anno precedente e con una previsione per il 2022 di 1.918 milioni di euro. Il patrimonio netto è arrivato a quota 250,2 milioni di euro, con un risultato economico di gruppo di 36 milioni di euro. I dati del bilancio di esercizio sono stati presentati all’assemblea dei soci che si è svolta a Vieste (Foggia), in occasione delle celebrazioni per i primi 50 anni di attività della cooperativa. Conad Adriatico ha chiuso il 2021 con una quota di mercato del 18 per cento nelle cinque regioni in cui opera: Marche (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona città e alcuni Comuni della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata (oltre che in Albania e Kosovo). La cooperativa si è inoltre confermata primo gruppo distributivo in Abruzzo, con una quota di mercato del 32,43 per cento, e prima azienda top della grande distribuzione nelle Marche, nella classifica stilata dalla Fondazione Aristide Merloni. «Il 2021 si è chiuso con conferme e riconoscimenti del valore di Conad Adriatico, che nel territorio in cui è presente crea valore per l’intera comunità – ha commentato l’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando –. In quest’ultimo anno, molto duro per tutto il Paese, abbiamo consolidato il nostro ruolo di presidio e punto di riferimento per le comunità, dando prova di grande compattezza e garantendo continuità di servizi e sostegno sociale. Siamo un’azienda al servizio della comunità e ci impegniamo costantemente ogni giorno affinché l’impatto nei territori in cui operiamo assolva alla missione di costruire valore sostenibile».Anche nel corso del 2021 è proseguito il piano di investimenti quadriennale da 243,7 milioni di euro destinato a nuove aperture e all’ammodernamento dei punti vendita, alla digitalizzazione delle attività, e al potenziamento della logistica, per crescere ed innovare garantendo competitività ai soci imprenditori affiliati alla Cooperativa. L’importo complessivo impegnato nel 2021 nell’ambito del piano investimenti è stato di circa 34 milioni di euro, 13 dei quali impiegati per nuove aperture.