Chi Siamo
Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.
ApprofondisciSosteniamo il futuro
Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.
ApprofondisciNews e approfondimenti
Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.
Approfondisci
23 febbraio 2023
Fondazione Conad ETS dà continuità all’impegno di Soci e Cooperative Conad verso le istituzioni scolastiche, gli insegnanti e gli studenti, consentendo a migliaia di ragazzi di assistere gratuitamente a eventi in diretta satellitare e live streaming dedicati alle tematiche educative più urgenti e attuali e organizzati da Unisona per gli istituti scolastici di tutta Italia. L’intento della Fondazione è di contribuire alla presa di coscienza delle nuove generazioni su grandi temi d’attualità, dando voce ai protagonisti dell’impegno civile, sociale, umanitario, culturale, scientifico, per suscitare tra i ragazzi la voglia di comprendere il presente, ponendosi sempre nuove domande e diventando attivatori del cambiamento sociale.
Dopo il successo e lo straordinario coinvolgimento dei due incontri precedenti dedicati a legalità e lotta alle mafie (con il Presidente Pietro Grasso), ad ambiente e sostenibilità (con i rappresentanti di Fridays For Future Italia e di ASviS), si è svolto oggi l’incontro sul VALORE DELLA DIVERSITÀ E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA, patrocinato dal Ministero dell'Istruzione e dal Comune di Milano.
A parlare di violenza, discriminazione, intimidazione fisica e psicologica, fornendo linee guida, consigli pratici e metodologici per contrastare questi fenomeni dentro e fuori la scuola, sono stati Riccardo Noury, Portavoce Amnesty International Italia e Francesca Cesarotti, Senior Head Ufficio Educazione e Formazione ai Diritti Umani Amnesty International Italia: hanno interagito con i 33mila ragazzi di 311 istituti superiori iscritti al programma e collegati in live streaming da tutte le Regioni d’Italia.
Fondazione Conad ETS nasce da un sistema che "ha alle spalle una lunga storia di impegno sociale e di attenzione alla formazione dei giovani, ecco perché siamo orgogliosi di sostenere questo importante progetto dedicato ai ragazzi delle scuole di tutta Italia - afferma la Direttrice Maria Cristina Alfieri –. In particolare, in riferimento all’incontro di oggi, riteniamo sia fondamentale accrescere nei giovani la consapevolezza che riconoscere il valore della diversità è il primo passo per favorire una cultura del rispetto e dell’inclusione, rendendo migliore la propria comunità di riferimento. E ciascuno può fare la propria parte, anche solo cambiando il proprio sguardo e rendendolo più inclusivo».
Per approfondimenti, visita il sito di Fondazione Conad ETS: https://www.fondazioneconadets.it/news-e-approfondimenti/notizie/2023/2/33-000-studenti-collegati-da-tutta-italia-per-l-evento-unisona-s