Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2023

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2023

Bilancio di Sostenibilità 2023

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci
Natura in citta.jpeg

CONAD ADRIATICO RINNOVA LA COLLABORAZIONE CON RETE CLIMA PER LA CAMPAGNA “FORESTIAMO INSIEME L’ITALIA”: UNA NUOVA AREA VERDE A LECCE

L’intervento di tutela ambientale è parte del progetto 'Natura in Città', che rientra nella campagna di Conad 'Forestiamo Insieme l’Italia', giunta alla sua terza edizione, e parte della più ampia Campagna nazionale Foresta Italia® promossa da Rete Clima. Il progetto, lanciato nel 2024, prevede la realizzazione di 20 interventi di forestazione urbana in 20 regioni italiane, a favore della biodiversità e del capitale naturale.

Lecce, 13 marzo 2025  – Conad Adriatico partecipa attivamente alla campagna “Forestiamo Insieme l’Italia” attraverso il progetto “Natura in Città” nel comune di Lecce, in collaborazione con Rete Clima Impresa Sociale, ente tecnico che supporta Aziende in percorsi ESG orientati alla decarbonizzazione, alla Corporate Social Responsibility, alla rendicontazione ESG, a progetti di forestazione e progetti NBS (Nature Based Solutions) sul territorio nazionale.

 

La nuova area verde alle porte della città, in prossimità di viale Gioacchino Rossini, è stata inaugurata oggi alla presenza di Cosima Buono, Capo Area rete vendita attrazione insieme ai Soci del territorio, per Conad Adriatico, di Diego Scaglia per Rete Clima e dell’Assessore del Comune di Lecce,
Dott. Severo Martini.

 

L’intervento di forestazione urbana ha visto la messa a dimora 25 piante a pronto effetto e 25 arbusti, con l’obiettivo di supportare la biodiversità locale e il capitale naturale. Inoltre, nell’area è stato installato un Bug Hotel, una struttura progettata per ospitare e favorire la colonizzazione di insetti, sia impollinatori che non. In questa occasione, i bambini della classe quinta elementare del quarto circolo didattico ‘Sigismondo Castromediano’ presenti durante l’evento, si sono resi protagonisti della giornata distribuendo i semi di fiori di campo misti per la realizzazione di Flower Strip. Queste strisce di fiori sono ideate per supportare ulteriormente la biodiversità, attirando una varietà di insetti e piccoli animali.

 

“La sostenibilità per Conad Adriatico significa investire concretamente nei territori in cui operiamo, restituendo valore alle comunità attraverso azioni tangibili. – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando - Con il progetto ‘Natura in Città’ a Lecce, rinnoviamo il nostro impegno a favore dell’ambiente e della qualità della vita delle nostre comunità, contribuendo alla creazione di nuovi spazi verdi che porteranno benefici alle generazioni future. Il nostro modello cooperativo si fonda sul legame con il territorio e sulla responsabilità sociale: per questo, aderire alla campagna ‘Forestiamo Insieme l’Italia’ rappresenta per noi non solo un dovere, ma un’opportunità per lasciare un segno positivo e duraturo. Grazie al contributo dei nostri clienti e alla collaborazione con Rete Clima, possiamo trasformare un impegno in risultati concreti, rafforzando il nostro ruolo di attore responsabile e promotore di uno sviluppo più sostenibile.”

 

“Questa iniziativa nasce dalla volontà dell’azienda di contribuire concretamente alla tutela ambientale, introducendo azioni efficaci e durature. Ma non si tratta solo di piantare alberi: il cuore del progetto è il coinvolgimento delle comunità locali e quelle future, che beneficeranno di questi nuovi spazi verdi. Mettere a dimora una pianta è molto più di un gesto simbolico: è un’opportunità straordinaria per parlare di cambiamento climatico, di supporto alla biodiversità e di come ciascuno di noi possa fare la propria parte attraverso scelte di vita più sostenibili”, afferma Paolo Viganò, Presidente e fondatore di Rete Clima.

 

In questa terza edizione della campagna “Forestiamo insieme l’Italia” sono previsti complessivamente sul territorio nazionale 20 interventi di forestazione di parchi urbani entro il primo semestre 2025.

 

I clienti Conad hanno svolto un ruolo fondamentale per l’implementazione del progetto attraverso “Il Palio di Conad”, l’attività di gamification inserita nell’App
HeyConad, attraverso cui gli utenti di tutta Italia hanno potuto accumulare “Margherite Verdi” con l‘obiettivo di rendere concreto il progetto di forestazione nella propria Regione.

 

“Forestiamo Insieme l’Italia” è la campagna, avviata da Conad nel 2022, in collaborazione con Rete Clima e parte della più ampia campagna “Foresta Italia” e parte della più ampia Campagna nazionale Foresta Italia®, in partnership con Coldiretti nazionale  e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e patrocinata dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dal CUFAA (Carabinieri forestali). Le prime due edizioni hanno permesso di mettere a dimora 27.000 su tutto il territorio italiano.

 

“Forestiamo Insieme l’Italia” rientra nella strategia concreta di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il Futuro”, basata su tre dimensioni: Ambiente e Risorse, Persone e Comunità, Imprese e Territorio.

 

Per saperne di più: https://chisiamo.conad.it/sosteniamo-il-futuro/forestiamo-insieme-italia