Se cerchi prodotti, volantini e punti vendita - Conad.it

Chi Siamo

Conad – acronimo di Consorzio Nazionale Dettaglianti – è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio presente in Italia.

Approfondisci
Annual Report

Annual Report 2024

Scopri di più

Le Cooperative

Gli imprenditori associati costituiscono le Cooperative, le quali operano nelle diverse aree del Paese, coordinano l’attività commerciale a livello territoriale e offrono agli associati servizi amministrativi, logistici e finanziari.

Approfondisci

Sosteniamo il futuro

Ci impegniamo costantemente a contribuire alla crescita del nostro Paese, avvicinandoci con forte sensibilità a temi ambientali e promuovendo la produzione nazionale.

Approfondisci
Bilancio di Sostenibilità 2024

Bilancio di Sostenibilità 2024

Scopri di più

News e approfondimenti

Iniziative, posizioni, dichiarazioni e approfondimenti che riguardano il sistema cooperativo Conad.

Approfondisci
CONAD_Consorzio_BdS-HEADER.jpg

Bilancio di Sostenibilità 2024

Valore per il Territorio

Il legame con il territorio è nel DNA di Conad. Un rapporto di reciprocità che viene alimentato quotidianamente e che consente di portare sugli scaffali prodotti di massima qualità e freschezza, controllati in ogni passaggio, espressione della cultura agroalimentare che il mondo ci invidia. Custodi di questo rapporto sono le Cooperative e i Soci imprenditori, che con i loro punti vendita rappresentano un vero e proprio presidio sociale, in particolare nei tanti piccoli comuni dove l’insegna Conad è presente. È grazie a questo approccio distintivo che Conad riesce a contribuire alla crescita delle piccole e medie imprese di eccellenza, alla creazione di nuovi posti di lavoro e a stimolare nuova imprenditorialità lungo tutta la filiera, per creare valore per le persone e i territori. 

CONAD Reggio Emilia 2024 _ 243_HiRes.jpg

Conad nel mercato: i risultati 2024


In un contesto economico in continuo cambiamento, Conad si conferma un punto di riferimento della Grande Distribuzione in Italia, grazie a un modello capace di creare valore economico, sociale e ambientale.

Nel 2024 il Consorzio ha raggiunto un fatturato di 20,9 miliardi di euro, in crescita del 4,5% rispetto al 2023, con un patrimonio netto aggregato di 3,68 miliardi e una quota di mercato del 14,86%. Un risultato solido, che conferma un trend positivo ormai decennale: negli ultimi dieci anni, il fatturato complessivo è cresciuto del 70%.

Scopri di più

Produzione e distribuzione del valore aggiunto: la performance economica 

 

Il valore aggiunto prodotto da un’organizzazione è l’espressione di come la ricchezza generata viene redistribuita ai vari portatori di interesse. È quindi un indicatore utile per quantificare gli impatti di Conad sulla società, i territori e le persone. 

Scopri di più
CONAD-Reggio-Emilia-2024-_-366_web-BdS-p33.jpg

Selezione reponsabile dei fornitori locali

La collaborazione con i fornitori locali è regolata da specifiche Linee Guida, che stabiliscono criteri chiari sui requisiti etico-sociali, igienico-sanitari, strutturali e gestionali da rispettare, a garanzia della qualità e sicurezza dei prodotti.

All’interno di questo quadro, le Cooperative e i Soci imprenditori selezionano direttamente i fornitori, valorizzando produzioni tipiche e tradizionali anche in aree a bassa produttività ma ad alta identità territoriale.

Così Conad contribuisce a sostenere le piccole imprese locali impegnate a tramandare tradizioni e sapori, consolidando le produzioni e rafforzando il tessuto economico e sociale, attraverso nuova occupazione e sviluppo dell’indotto.

CONAD Reggio Emilia 2024 _ 259_HiRes.jpg